D: ripresa/display, D1: segnale acustico, D2: velocità di scatto – Nikon D4 Manuale d'uso
Pagina 344: D1: segnale acustico d2: velocità di scatto

318
U
Scegliete il tono e il volume del segnale acustico che viene emesso
quando la fotocamera mette a fuoco usando l’autofocus singolo
(
0 97), quando viene bloccata la messa a fuoco durante la
fotografia live view, quando il timer di scatto è attivo nel modo
autoscatto (
0 114) oppure quando terminano le fotografie
accelerate (
0 223). Notate che, indipendentemente dall’opzione
selezionata, non verranno emessi segnali acustici nel modo live
view filmati (
0 63), nel modo di scatto discreto (modo J; 0 111)
oppure se è selezionato Silenzioso durante la fotografia live view.
• Volume: scegliete 3 (alto), 2 (medio), 1 (basso) o
No (silenzioso). Quando è selezionata
un’opzione diversa da No,
c appare nel
pannello di controllo superiore e nella
visualizzazione informazioni.
• Tono: scegliete Alto o Moderato.
Scegliete la massima frequenza di avanzamento dei fotogrammi per i
modi C
H
(Continuo ad alta velocità) e C
L
(Continuo a bassa velocità).
Per ulteriori informazioni sulla frequenza di scatto, fate riferimento a
pagina 112.
d: Ripresa/Display
d1: Segnale acustico
Pulsante
G
➜ A Menu personalizzazioni
d2: Velocità di scatto
Pulsante
G
➜ A Menu personalizzazioni
Opzione
Descrizione
Continuo ad
alta velocità
Scegliete la frequenza di avanzamento dei fotogrammi per il
modo C
H
(Continuo ad alta velocità) fra 10 e 11 fps.
Continuo a
bassa velocità
Scegliete la frequenza di avanzamento dei fotogrammi per il
modo C
L
(Continuo a bassa velocità) fra 1 e 10 fps.