Nikon D4 Manuale d'uso
Pagina 132

106
N
Modo messa a fuoco AF-S
: la messa a fuoco si blocca automaticamente
in seguito alla visualizzazione dell’indicatore di messa a fuoco e
rimane bloccata finché non togliete il dito dal pulsante di scatto.
La messa a fuoco può inoltre essere bloccata premendo il centro
del selettore secondario (vedere sopra).
3
Ricomponete la fotografia e
scattate.
La messa a fuoco rimane bloccata
tra gli scatti se si mantiene
premuto a metà corsa il pulsante
di scatto (AF-S) o se si mantiene
premuto il centro del selettore secondario, consentendo così di
scattare più fotografie in sequenza con la stessa impostazione di
messa a fuoco.
Si sconsiglia di modificare la distanza tra la fotocamera e il soggetto
mentre è attivo il blocco della messa a fuoco. Se il soggetto si muove,
eseguite nuovamente la messa a fuoco alla nuova distanza.
A
Blocco della messa a fuoco con il pulsante B
Durante la fotografia attraverso il mirino, la messa a fuoco può essere
bloccata usando uno dei pulsanti
B anziché il pulsante di scatto (0 99).
Se è selezionato
Solo AF-ON per la personalizzazione a4 (Attivazione AF,
0 309), la fotocamera non metterà a fuoco quando il pulsante di scatto
viene premuto a metà corsa; invece, essa metterà a fuoco quando viene
premuto un pulsante
B, e in quel momento la messa a fuoco verrà
bloccata e resterà tale fino a una nuova pressione di un pulsante
B.
L’otturatore può essere rilasciato in qualsiasi momento,
indipendentemente dalle opzioni selezionate per le personalizzazioni a1
(
Selezione priorità AF-C, 0 307) e a2 (Selezione priorità AF-S, 0 308), e
indicatore di messa a fuoco non verrà visualizzato nel mirino.
A
Vedere anche
Fate riferimento alla personalizzazione c1 (
Pulsante di scatto AE-L, 0 316)
per informazioni sull’uso del pulsante di scatto per bloccare l’esposizione,
alla personalizzazione f6 (
Centro selettore secondario, 0 333) per
informazioni sulla scelta del ruolo del centro del selettore secondario.