Modo a (auto priorità diaframmi), Modo, C (auto priorità diaframmi) – Nikon Coolpix P90 Manuale d'uso
Pagina 76: A64), Modo c (auto priorità diaframmi)

64
Imm
a
gi
ni
ri
p
rese
ne
i modi
A
, B
, C
, D
, E
e
F
Modo
C (auto priorità diaframmi)
Consente di impostare il valore di apertura del diaframma e scattare fotografie.
1
Ruotare il selettore dei modi su
C.
2
Ruotare la ghiera di comando per
impostare il valore dell'apertura del
diaframma (numero f/).
• Con l'impostazione minima dello zoom, è
possibile impostare il diaframma su valori
compresi tra f/2,8 e f/8,0. Con
l'impostazione massima dello zoom le
impostazioni disponibili sono comprese tra f/5,0 e f/8,0.
3
Mettere a fuoco e scattare.
• All'impostazione predefinita, la fotocamera seleziona
automaticamente l'area di messa a fuoco (su un totale
di nove) che contiene il soggetto più vicino alla
fotocamera (
B
Modo
C (auto priorità diaframmi)
Se il diaframma selezionato determina una sovraesposizione o sottoesposizione, il display del
diaframma lampeggia quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa. Scegliere un altro
valore del diaframma e riprovare.
B
Nota sul tempo di posa
Se viene selezionato Multi-scatto 16 per Sequenza (
A118) il tempo di posa più breve diventa
1/2500 di secondo, quello più lungo è limitato a un 1/30 di secondo.
D
Diaframma e zoom
Il diaframma viene espresso con un numero f/, che indica il rapporto tra la lunghezza focale
dell'obiettivo e il diametro effettivo di apertura del diaframma attraverso cui la luce entra nella
fotocamera. I diaframmi aperti (indicati da numeri f/ bassi) consentono l'entrata di una quantità di
luce maggiore, mentre i diaframmi chiusi (numeri f/ alti) ne fanno passare di meno. Questa
fotocamera ha un obiettivo con una lunghezza focale pari a 4,6-110,4 mm e un diaframma compreso
tra f/2,8 e f/5. Con l'impostazione minima dello zoom, il numero f/ diminuisce, mentre con
l'impostazione massima della zoom, il numero f/ aumenta.
16
16
1/125
1/125
1/125
F2.8
F2.8
16
16
16
1/125
1/125
1/125
F3.2
F3.2
16