Nikon Coolpix P90 Manuale d'uso
Pagina 69

57
Ripresa nel modo sequenza sport
Modo s
e
q
u
e
n
za
s
p
or
t
B
Note sulla ripresa in sequenza sport
• Per registrare le immagini al termine della ripresa, è necessario un periodo di tempo più lungo. Il
tempo può variare in base alla quantità di immagini scattate, all'impostazione della qualità delle
immagini, all'impostazione della dimensione e alla velocità di scrittura della card di memoria
utilizzata.
• L'esposizione verrà impostata automaticamente. Quando il Modo alta velocità (
A58) è
impostato su Velocità alta o Velocità alta (16:9), il tempo di posa viene impostato
automaticamente nell'intervallo compreso tra 1/4000 e 1/20 di secondo.
• Le immagini così riprese potrebbero essere sgranate perché la sensibilità ISO è stata impostata su
un valore elevato.
• Dato che il livello ISO è fissato su 640 o un valore più elevato, potrebbe non essere possibile
ottenere un'esposizione appropriata in condizioni atmosferiche favorevoli (è possibile che le
immagini risultino sovraesposte).
• I valori dell'esposizione e del bilanciamento del bianco potrebbero essere instabili quando si
scattano fotografie nel caso di lampade a fluorescenza tremolanti ad alta velocità o di lampade a
vapori di mercurio.
• È importante notare che la ripresa si interrompe se si solleva o si abbassa il flash incorporato mentre
viene rilasciato completamente il pulsante di scatto.
• Il modo flash (
A32) è bloccato su W (no).
• È possibile modificare le impostazioni del modo messa a fuoco (
A36). Se l'impostazione viene
modificata in A (autofocus) (impostazione predefinita) o D (macro/primi piani) in modo sequenza
sport, l'impostazione del modo messa a fuoco verrà modificata in AF permanente (
A125).
• È possibile modificare le impostazioni di compensazione dell'esposizione (
• L'autoscatto non può essere utilizzato.
• L'illuminatore ausiliario AF non si accende, anche se è impostato l'illuminatore AF (
B
Note sui modi Seq. alta velocità (16:9) e Seq. alta velocità
Se oggetti molto luminosi, ad esempio il sole o una fonte di illuminazione, vengono catturati nel modo
Sequenza alta velocità (16:9) o Sequenza alta velocità, è possibile che sulle immagini registrate appaiano
delle striature verticali (denominate "effetto smear"). Alcune aree dell'immagine o l'immagine intera
attorno al bordo della striatura potrebbero essere scure o visualizzate in verde. Per evitare che questo
accada, si consiglia di non inquadrare direttamente questi oggetti luminosi durante la ripresa.
D
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, vedere "Autofocus" (