Compensazione dell'esposizione, A39), nonch – Nikon Coolpix P90 Manuale d'uso
Pagina 51

39
Proce
d
u
re di
b
ase pe
r
la ripre
sa e la rip
rodu
zio
ne
: m
o
do auto
Compensazione dell'esposizione
La compensazione dell'esposizione viene utilizzata per modificare il valore
consigliato dalla fotocamera per ottenere immagini più chiare o più scure.
1
Premere
o (compensazione dell'esposizione).
• Viene visualizzata la guida della funzione di
compensazione dell'esposizione.
• La compensazione dell'esposizione non è disponibile
nel modo
D (manuale).
2
Premere il pulsante
H o I del multi-selettore
per regolare l'esposizione.
• Se il soggetto è troppo scuro: regolare la
compensazione dell'esposizione verso il lato "+".
• Se il soggetto è troppo chiaro: regolare la
compensazione dell'esposizione verso il lato "-".
• La compensazione dell'esposizione può essere
impostata su valori compresi fra -2,0 e +2,0 EV in incrementi di 1/3 EV.
3
Uscire dall'impostazione di compensazione dell'esposizione premendo
il pulsante
k.
• Se si imposta un valore di compensazione dell'esposizione diverso da 0.0, sul monitor
accanto al valore viene visualizzata l'icona H.
• Per annullare l'impostazione di compensazione dell'esposizione, modificare il valore su
0,0 e premere il pulsante
k.
4
Premere il pulsante di scatto per scattare la foto.
• È inoltre possibile scattare le immagini con un valore di
compensazione dell'esposizione specifico, premendo il
pulsante di scatto dopo il passaggio 2 (la priorità al volto
(
A123) non sarà disponibile).
C
Valore di compensazione dell’esposizione
Per i modi di ripresa
A, B e C l'impostazione per la compensazione dell'esposizione verrà memorizzata
nella memoria della fotocamera anche dopo lo spegnimento.
D
Uso della compensazione dell’esposizione
• La fotocamera tende a ridurre l'esposizione quando gran parte dell'inquadratura è occupata da
oggetti molto luminosi (ad esempio paesaggi innevati, spiagge o distese di acqua illuminate dal
sole) oppure quando lo sfondo è molto più luminoso del soggetto principale.
• Può essere necessario impostare un valore di compensazione dell'esposizione negativo in
presenza di oggetti molto scuri che occupano gran parte dell'inquadratura (ad esempio, un
tappeto di foglie verdi) oppure quando lo sfondo è molto più scuro del soggetto principale.
16
16
1/125
1/125
F2.8
F2.8
1/125
F2.8
16