Nikon D90 Manuale d'uso
Pagina 288

268
n
Obiettivo
Obiettivi
compatibili
• DX AF Nikkor: supporta tutte le funzioni
• AF Nikkor di tipo G o D: supporta tutte le funzioni (PC Micro Nikkor non supporta
alcune funzioni). Gli obiettivi IX-Nikkor non sono supportati.
• Altri obiettivi AF Nikkor: supportano tutte le funzioni eccetto la misurazione Color
Matrix 3D II. Gli obiettivi F3AF non sono supportati.
• AI-P Nikkor: supporta tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II
• Senza CPU: Autofocus non supportato. Può essere utilizzato nel modo di
esposizione M, ma l'esposimetro non funziona. Il telemetro elettronico può
essere utilizzato se l'obiettivo ha un diaframma massimo di f/5.6 o superiore.
Otturatore
Tipo
Otturatore controllato elettronicamente con piano focale e corsa
verticale
Tempo di posa
1
/
4000
– 30 sec. in incrementi di
1
/
3
o
1
/
2
EV, bulb
Tempo sincro flash
X=
1
/
200
sec.; sincronizzazione con tempi di posa di
1
/
200
sec. o inferiori
Scatto
Modo di scatto
8 (singolo), ! (continuo a bassa velocità), 9 (continuo ad
alta velocità),
$ (autoscatto), " (remoto ritardato), # (risposta
rapida)
Velocità di avanzamento dei
fotogrammi
9 : fino a 4,5 fps
! : 1 fps–4 fps
Autoscatto
Durata selezionabile tra 2, 5, 10 e 20 secondi
Esposizione
Misurazione
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB a 420 settori
Metodo di misurazione
• Matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi di tipo G e D),
misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU),
• Ponderata centrale: peso del 75% assegnato a cerchi da 6, 8 o 10
mm al centro dell'inquadratura
• Spot: misurazione di un cerchio da 3,5 mm (circa il 2,5%
dell'inquadratura) centrato sul punto AF selezionato
Portata (ISO 100, obiettivo f/1.4,
20 °C )
• Matrix o misurazione ponderata-centrale: 0–20 EV
• Spot: 2–20 EV
Accoppiamento della
misurazione esposimetrica
CPU
Modo
Modi auto (
i Auto; j Auto (senza flash)); modi scene
(
k Ritratto; l Paesaggio; n Macro Close-Up; m Sport;
o Ritratto notturno); Auto programmato con programma
flessibile (P); Auto a priorità dei tempi (S); Auto a priorità dei
diaframmi (A); Manuale (M)
Compensazione dell'esposizione
Da –5 a +5 EV in incrementi di
1
/
3
o
1
/
2
EV
Bracketing di esposizione
2 o 3 fotogrammi in incrementi di
1
/
3
,
1
/
2
,
2
/
3
, 1 o 2 EV
Bracketing del flash
2 o 3 fotogrammi in incrementi di
1
/
3
,
1
/
2
,
2
/
3
, 1 o 2 EV
Bracketing del bilanciamento del
bianco
2 o 3 fotogrammi in incrementi di 1, 2 o 3
Bracketing D-lighting attivo
2 fotogrammi
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del
pulsante AE-L/AF-L