Scelta di una temperatura colore – Nikon D90 Manuale d'uso
Pagina 119

99
t
Scelta di una temperatura colore
Con l'impostazione
K (Temperatura colore), è possibile scegliere la temperatura
colore premendo il pulsante WB e ruotando la ghiera secondaria finché nel pannello
di controllo non viene visualizzato il valore desiderato. È possibile inoltre selezionare
la temperatura colore nel menu di ripresa (pag. 165).
A
Temperatura colore
Il colore percepito di una sorgente luminosa varia in base all'osservatore e ad altre condizioni.
La temperatura colore è una misura oggettiva del colore di una sorgente luminosa, definita in
riferimento alla temperatura che un oggetto dovrebbe raggiungere per irradiare luce alla
stessa lunghezza d'onda. Mentre sorgenti luminose con una temperatura colore vicina a
5.000–5.500 K sembrano bianche, quelle con temperature inferiori, come le lampadine a
incandescenza, appaiono leggermente gialle o rosse. Le sorgenti luminose con una
temperatura colore più alta appaiono sfumate di blu.
A
Scelta di una temperatura colore
Non è possibile ottenere i risultati desiderati con il flash o l'illuminazione a fluorescenza.
Scegliete
N (Flash) o I (Fluorescenza) per queste sorgenti luminose. Con altre sorgenti
luminose, eseguite uno scatto di prova per determinare se il valore selezionato è adeguato.
A
Menu Bilanc. del bianco
È possibile inoltre selezionare la temperatura colore nel menu Bilanc. del bianco. La selezione
della temperatura colore con il pulsante WB e la ghiera secondaria sostituisce il valore
selezionato nel menu Bilanc. del bianco.
Pulsante WB Ghiera
secondaria
Pannello
di
controllo