Nikon COOLPIX-S100 Manuale d'uso
Pagina 47

29
Passaggio 4 Messa a fuoco e scatto
Passaggi
b
a
se pe
r
la ripre
sa e la rip
rodu
zio
ne
B
Durante la registrazione
• Durante la registrazione delle foto, il numero di esposizioni rimanenti (A 20) lampeggia. Non aprire il
coperchio del vano batteria/alloggiamento card di memoria durante la registrazione delle foto. In tali
circostanze, l'interruzione dell'alimentazione o la rimozione della card di memoria possono causare la
perdita dei dati o il danneggiamento della fotocamera o della card.
• Il salvataggio della foto potrebbe richiedere qualche istante, a seconda delle impostazioni effettuate o
delle condizioni di ripresa (
F 11).
B
Soggetti non adatti all'autofocus
La funzione Autofocus potrebbe dare risultati imprevisti nelle seguenti situazioni. In alcuni casi rari, può
accadere che il soggetto non sia a fuoco nonostante l'area di messa a fuoco o l'indicatore di messa a fuoco
siano diventati verdi.
• Soggetto molto scuro
• Scena con livelli di illuminazione molto diversi (es. con il sole dietro il soggetto che lo fa apparire molto
scuro)
• Assenza di contrasto tra il soggetto e lo sfondo (es. in un ritratto in cui il soggetto indossa una camicia
bianca e si trova davanti a una parete dello stesso colore)
• Presenza di più oggetti a distanze diverse dalla fotocamera (es. soggetto in una gabbia)
• Motivi geometrici regolari (es. veneziana o fila di finestre di un grattacielo)
• Soggetto in rapido movimento
Nei casi sopra citati, provare a premere il pulsante di scatto a metà corsa per ripetere più volte la messa a
fuoco oppure mettere a fuoco un altro soggetto posto alla stessa distanza dalla fotocamera del soggetto
desiderato (
A 39).
C
Toccare per scattare
Per impostazione predefinita, è possibile scattare una foto toccando un soggetto nel monitor (
A 38) senza
premere il pulsante di scatto. In alternativa a Toccare per scattare è possibile selezionare l'opzione
Toccare per attivare AF/AE, con la quale la fotocamera imposta la messa a fuoco e l'esposizione sul
soggetto che viene toccato nel monitor. Quando si utilizza l'opzione Toccare per attivare AF/AE, per
scattare la foto occorre premere il pulsante di scatto.
C
Illuminatore ausiliario AF e flash
Se il soggetto è poco illuminato, è possibile che venga attivato l'illuminatore ausiliario AF (
A 89) quando si
preme il pulsante di scatto a metà corsa, oppure potrebbe essere attivato il flash (
A 54) quando si preme il
pulsante di scatto a fondo corsa.
C
Per essere certi di non perdere un'occasione di scatto
Per non farsi sfuggire un'occasione di scatto, è possibile premere il pulsante di scatto a fondo corsa senza
averlo precedentemente premuto a metà corsa.
C
Rilevamento del movimento
Nel modo G (modo auto semplificato) o nel modo A (auto), quando viene rilevato un movimento del
soggetto o della fotocamera, viene aumentata la sensibilità ISO e vengono impostati tempi di posa più brevi
per ridurre l'effetto mosso. In questo caso, l'indicatore del tempo di posa viene visualizzato in verde.