Nikon COOLPIX-S100 Manuale d'uso
Pagina 117

E9
Scatto di foto 3D
Inform
azioni
di
rife
rime
nto
Collegamento della COOLPIX S100 a un televisore o monitor per la
riproduzione di foto 3D
• Le foto 3D scattate con questa fotocamera possono essere riprodotte in 3D solo su
un televisore o monitor compatibile con il 3D.
• Le foto 3D non possono essere riprodotte in 3D sul monitor della fotocamera. Durante
la riproduzione viene visualizzata solo l'immagine dell'occhio sinistro delle foto 3D.
1
Impostare Uscita HDMI 3D (
E 91) su Sì (impostazione predefinita) in
Impostazioni TV nel menu impostazioni (
2
Collegare la fotocamera a un televisore o monitor compatibile con il 3D
tramite un cavo HDMI compatibile con il 3D (
• Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, consultare la documentazione fornita
insieme al televisore o monitor.
3
Impostare il modo di riproduzione Riproduzione 3D (
• È possibile visualizzare e riprodurre solo foto 3D.
• Non è possibile utilizzare lo zoom in riproduzione.
• Le foto 3D vengono visualizzate (riprodotte) in 3D anche quando Riproduzione 3D non è
selezionato. Tuttavia, quando si passa da foto 3D a foto normali e viceversa, la visualizzazione
potrebbe richiedere qualche istante.
B
Avvertenze per la visione di foto 3D
• Per riprodurre le foto 3D in 3D su un televisore o monitor compatibile con il 3D tramite la connessione
HDMI, occorre utilizzare un cavo HDMI compatibile con il 3D.
• Impostare HDMI (E 91) in Impostazioni TV nel menu impostazioni (A 88) su Auto (impostazione
predefinita) o 1080i. Se è selezionata l'opzione 480p o 720p, le immagini non possono essere riprodotte
in 3D e non è possibile selezionare Riproduzione 3D (
• La visione prolungata di foto 3D su un televisore o monitor compatibile può provocare disturbi come
affaticamento visivo o nausea. Leggere attentamente la documentazione fornita con il televisore o
monitor per un utilizzo corretto.
C
Scatto di foto 3D
• I soggetti in movimento non sono adatti alla fotografia 3D. Si consiglia di scattare foto di soggetti fermi.
• L'effetto 3D risulta meno pronunciato man mano che la distanza tra il soggetto e lo sfondo aumenta.
• L'effetto 3D potrebbe risultare meno pronunciato con soggetti scuri o qualora la seconda foto non sia
allineata con precisione alla guida.
• Durante le riprese con un rapporto di zoom elevato fare attenzione al movimento della fotocamera.
• Le foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione potrebbero risultare sgranate a causa del rumore
elettronico.
• La foto salvata avrà un angolo di campo (ossia l'area visibile nel fotogramma) inferiore rispetto all'area
visibile nel monitor durante la ripresa.
• Se la fotocamera non scatta la seconda foto e annulla la ripresa anche quando il soggetto è allineato alla
guida, provare a scattare con il pulsante di scatto o toccando il monitor con l'opzione Toccare per scattare.