Sensibilità iso – Nikon D40X Manuale d'uso
Pagina 49

Riferimenti: Per saperne di più sulle tecniche fotografiche (tutti i modi)/Sensibilità ISO
37
Sensibilità ISO
Le foto scattate con tempi di posa lunghi potrebbero risultare mosse. Impostando un valore di sensi-
bilità ISO superiore all'impostazione predefinita ISO 100, è possibile ottenere gli stessi risultati
dell'esposizione con tempi più brevi, evitando l'effetto mosso. La sensibilità ISO può essere impostata
su valori compresi tra ISO 100 e ISO 1600 in incrementi di 1EV; è inoltre disponibile un'impostazione di
sensibilità elevata HI 1, equivalente a un valore ISO di circa 3200. I modi
(Auto) e i modi Digital
Vari-Program offrono anche un'impostazione Auto che consente alla fotocamera di aumentare auto-
maticamente la sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione oppure di ridurla in condizione di
eccessiva illuminazione. Ruotando il selettore dei modi da P, S, A o M a
oppure a un modo Digital
Vari-Program, viene ripristinata automaticamente la sensibilità ISO dell'impostazione Auto.
Comandi utilizzati
Sensibilità
La sensibilità ISO è l'equivalente digitale della sensibilità della pellicola. Con valori di sensibilità ISO elevati, è neces-
saria una minore quantità di luce per l'esposizione, pertanto è possibile impostare tempi di posa più elevati o dia-
frammi più chiusi. Tuttavia, se con valori ISO elevati nella fotografia tradizionale le foto potevano risultare sgranate,
con le macchine digitali si possono verificare aberrazioni cromatiche o la formazione di chiazze irregolari.
Sensibilità ISO (
73)
Per impostare la sensibilità ISO è anche possibile utilizzare l'opzione Sensibilità ISO, selezionabile dal menu di
ripresa.
10—ISO Auto (
76)
Questa opzione consente di attivare il controllo automatico della sensibilità ISO nei modi P, S, A e M. Una volta sele-
zionato HI 1, viene disabilitato il controllo automatico della sensibilità ISO.
11—Pulsante
/Fn (
77)
La sensibilità ISO può anche essere impostata utilizzando la ghiera dei comandi.