Nikon D40X Manuale d'uso
Pagina 132

120
Note tecniche/Caratteristiche tecniche
Esposizione
Esposimetro
Tre modi di misurazione esposimetrica TTL (Through-the-Lens)
Matrix
Misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU);
misurazioni eseguite mediante sensore RGB da 420 segmenti
Ponderata Centrale
75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura
Spot
Misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa 2,5% dell'inquadratura) al centro dell'area di
messa a fuoco attiva
Campo di misurazione
(equivalente a ISO 100, obiettivo
f/1.4, 20 °C )
0–20EV (misurazione Color Matrix 3D o misurazione ponderata-centrale)
2–20EV (misurazione spot)
Accoppiamento della misura-
zione esposimetrica
Accoppiamento CPU
Digital Vari-Program/
modi di esposizione
Digital Vari-Program (
auto,
auto/esclusione flash,
ritratto,
paesaggio,
bambini,
sport,
macro close-up,
ritratto notturno); auto programmato (P) con programma flessibile;
auto a priorità dei tempi (S); auto a priorità dei diaframmi (A); manuale (M)
Compensazione dell'esposizione
–5–+5EV in incrementi di
1
/
3
EV
Blocco esposizione
Esposizione bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
Otturatore
A lamelle sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico
Tempo di posa
30–¼
.000
sec. in incrementi di
1
/
3
EV, posa B
Bilanc. del bianco
Auto (bilanciamento del bianco TTL con sensore RGB da 420 segmenti), sei modi manuali con
regolazione fine e bilanciamento del bianco premisurato
Flash incorporato
•
, , , ,
: Flash Auto con sollevamento automatico
• P, S, A, M: sollevamento manuale con rilascio del pulsante
Numero guida (m)
• Circa 12 con ISO 100 e 20°C (manuale 13)
Flash
Contatto sincro
Solo contatto X; sincronizzazione flash con tempi di posa fino a
1
/
200
sec.
Comando flash
TTL
Comando flash TTL con sensore RGB a 420 segmenti. Fill-flash con bilanciamento i-TTL per fotoca-
mere reflex digitali e fill-flash i-TTL standard per fotocamere digitali reflex disponibili con obiettivi
con CPU e flash incorporato, SB-400, SB-800 e SB-600
Auto Aperture
Disponibile con SB-800 e obiettivo CPU
Auto non TTL
Disponibile con lampeggiatori come SB-800, 80DX, 28DX, 28, 27 e 22 sec.
Manuale con priorità di campo
Disponibile con SB-800
Modo flash
•
, , ,
: Auto, auto con riduzione occhi rossi; fill-flash e riduzione occhi rossi disponibili
con lampeggiatore opzionale
•
: Auto slow sync con riduzione occhi rossi, auto slow sync; slow sync con riduzione occhi rossi
e slow sync disponibili con lampeggiatore opzionale
•
,
: fill-flash e riduzione occhi rossi disponibili con lampeggiatore opzionale
• P, A: fill-flash, riduzione occhi rossi, slow sync con riduzione occhi rossi, slow sync, seconda tendina
con slow sync
• S, M: fill-flash, riduzione occhi rossi, sincro su sec. tendina
Compensazione flash
–3–+1EV in incrementi di
1
/
3
EV
Indicatore di flash pronto
Si accende quando il flash incorporato o un lampeggiatore di serie SB come 400, 800 o 600 è com-
pletamente carico; lampeggia per 3sec. dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Contatto hot-shoe in standard ISO con contatti sincro, segnale, massa e blocco di sicurezza
Sistema di Illuminazione Creativa
Nikon
Supportato con flash incorporato, SB-400, SB-800 e SB-600; illuminazione avanzata senza cavi sup-
portata con SB-800 o SU-800 come pilotaggio commander.
Monitor
2,5pollici, 230.000 punti, tecnologia LCD TFT in polisilicio a bassa temperatura con regolazione di
luminosità
Uscita video
Può essere selezionata tra NTSC e PAL
Interfaccia esterna
USB Hi-Speed
Attacco per cavalletto
¼di pollice (ISO 1222)
Aggiornamenti firmware
Possibilità di aggiornamento del firmware da parte dell'utente