Pulizia – Nikon Coolpix S1 Manuale d'uso
Pagina 94

84
Annotazioni T
ecniche
Pulizia
Obiettivo: una precauzione importante per preservare le condizioni delle parti
in vetro consiste nel non toccarle con le dita. Rimuovere la polvere o particel-
le estranee con una pompetta (una piccola pompa in gomma utilizzata per
soffi are aria). Per eliminare ditate o altre macchie che non possono essere ri-
mosse con il soffi o d’aria, pulire l’obiettivo utilizzando un panno morbido, con
movimenti a spirale dal centro verso i bordi. Se anche dopo questa procedura
l’obiettivo non risultasse pulito, ripeterla dopo avere inumidito leggermente il
panno con un apposito detergente per obiettivi reperibile in commercio.
Monitor: Soffi ate via polvere e particelle estranee utilizzando il pennellino a
pompetta. Per rimuovere impronte digitali o altre macchie, strofi nate con un
panno soffi ce, facendo attenzione a non applicare una forza eccessiva.
Evitate il contatto con i cristalli liquidi
In caso di rottura del monitor, prestare la massima attenzione, in modo da evi-
tare ferimenti a causa del vetro rotto e impedire qualsiasi contatto dei cristalli
liquidi con la pelle, la bocca e gli occhi.
Corpo camera: Per rimuovere polvere e particelle estranee, servitevi di un pen-
nellino a pompetta, quindi strofi nate delicatamente con un panno soffi ce e
asciutto. Dopo aver utilizzato la fotocamera al mare o in spiaggia pulite ogni
traccia di sabbia e salsedine con un panno soffi ce leggermente inumidito con
acqua dolce, quindi asciugate accuratamente. La fotocamera può rimanere
danneggiata se corpi estranei entrano al suo interno. Nikon declina ogni re-
sponsabilità per guasti provocati da sporcizia e sabbia.
Non utilizzate mai alcool, solventi o altri detergenti volatili.
Note sul monitor
• Il monitor potrebbe contenere alcuni pixel che rimangono sempre accesi o che non
si accendono. Si tratta di una caratteristica comune a tutti i monitor LCD TFT e non
indica un malfunzionamento del prodotto. La caratteristica non infl uisce inoltre sulla
registrazione delle immagini.
• Quando si inquadrano soggetti particolarmente luminosi, nel monitor potrebbero
apparire striature verticali a forma di cometa che diventano bianche alle estremità.
Questo fenomeno è conosciuto come “effetto smear“ e non appare nella fotografi a
fi nale, né indica malfunzionamento. Qualche striatura potrebbe tuttavia comparire nei
fi lmati.
• Le immagini nel monitor potrebbero essere di diffi cile visione in caso di luce molto
intensa.
• Il monitor è retroilluminato con LED. Se la luce del monitor dovesse affi evolirsi od
oscillare, contattare un Centro di assistenza autorizzato Nikon.