Intervenire sull'esposizione con la compensazione, Sequenza di scatto (modo di scatto) – Nikon Coolpix S1 Manuale d'uso
Pagina 71

61
Il Menu di ripresa
Intervenire sull'Esposizione con la Compensazione
La compensazione dell’esposizione viene utilizzata per variare l’esposizione rispetto al
valore suggerito dalla fotocamera, nel campo compreso tra –2,0 EV (sottoesposizio-
ne) e +2,0 EV (sovraesposizione) in incrementi di
1
3
EV. Gli effetti possono essere visti
in anteprima nel monitor. Quando la maggior parte dell’inquadratura è molto scura
oppure lo sfondo è notevolmente più scuro del soggetto principale, sono necessari
valori negativi, mentre se la maggior parte dell’inquadratura è molto luminosa o se lo
sfondo è molto più chiaro del soggetto principale, sono necessari valori positivi.
Sequenza di scatto (Modo di Scatto)
Le opzioni offerte da questo menu consentono di cogliere, con una serie di più
immagini, un’espressione particolare del viso in un ritratto, un soggetto dal movi-
mento imprevedibile o un’azione nel suo svolgersi.
Opzione
Descrizione
Singolo
La fotocamera espone un fotogramma ogni volta che il pulsante di scatto
viene premuto a fondo corsa.
Continuo
*
Tenendo premuto il pulsante di scatto, l’apparecchio riprende in sequenza
alla cadenza massima di 1,8 fps, fi nché non compare l’icona (attesa).
Multi-scat-
to 16
*
A ogni pressione del pulsante di scatto, la fotoca-
mera esegue sedici fotografi e consecutive, le cui di-
mensioni in pixel sono di 648×486, al ritmo di 2 fps,
e le colloca in quattro righe per formare una singola
immagine di 2592×1944 pixel. Il modo immagine
viene impostato automaticamente su
Normale
(2592). Non è possibile utilizzare lo zoom digitale.
Foto inter-
vallate
La fotocamera scatta le fotografi e automaticamente, a intervalli specifi ci.
Vedere “Foto intervallate” (
62).
* Il fl ash si spegne automaticamente. La messa a fuoco, la misurazione esposimetrica e il
bilanciamento del bianco vengono fi ssati ai valori utilizzati per il primo scatto di ogni serie.
Limitazioni relative ad alcune impostazioni
Modo di Scatto viene automaticamente impostato su Singolo quando viene inserito l’auto-
scatto (
20) o con l’attivazione BSS (
63).
Il Buffer di Memoria
Durante la ripresa, le immagini vengono memorizzate in un buffer di memoria temporanea,
prima di essere trasferite nella memoria interna o nella scheda di memoria per l’archiviazione
permanente. Il numero di immagini che possono essere memorizzate dipende dal modo im-
magine. Il limite massimo con impostazione
Normale (2592) è di sedici immagini. Quan-
do il buffer è pieno, viene visualizzata l’icona (attendere) e la ripresa viene sospesa. Sarà
possibile scattare altre fotografi e non appena verrà reso disponibile nel buffer un quantitativo
di memoria suffi ciente.
Modo di scatto
Alle impostazioni diverse da Singolo, il modo di scatto corrente viene indicato da un’icona
nel display (
4–5).
Esp. +/-
Modo di scatto