It sistema – Spektrum SPM4010 DX4S Manuale d'uso
Pagina 17

82
Spektrum DX4S • manuale Di iStruzioni
IT
Sistema
Il menu Sistema permette di regolare le funzioni del trasmettitore.
menu
Ci sono due modi disponibili: Esperto, Standard. il trasmettitore
DX4S di default è su Esperto, poiché qui sono disponibili tutti i
menu di programmazione. Il modo Standard elimina dall’elenco
tutti i menu Esperto e le relative funzioni, per usare senza prob-
lemi i modelli di base.
display (schermo)
contrasto
Questa funzione regola il rapporto di luminosità fra le zone
chiare e quelle scure dello schermo. Lo si può impostare con
un valore da 0 a 30 (0 è il più chiaro; 30 il più scuro).
Illuminazione
Si può regolare la retroilluminazione in uno dei tre modi seg-
uenti: Timer, On, Off.
•
Timer: La retroilluminazione si spegne dopo un tempo
predeterminato.
•
on: La retroilluminazione non si spegne mai finché il
trasmettitore sta acceso.
•
off: La retroilluminazione sta sempre spenta.
1. Usare il “Roller” per accedere al menu “Light”.
2. Premere il “Roller” e la casella circostante lampeggia.
3. Girare il “Roller” per andare sul modo di retroilluminazione
preferito e premerlo per confermare.
lang (linguaggio)
Il trasmettitore DX4S può mostrare il testo sullo schermo in
una delle quattro lingue disponibili: Inglese (default), Tedesco,
Francese, e Italiano. Usare il “Roller” per scegliere questo
menu e la lingua voluta.
allerta
Si può impostare un allarme che suoni quando la tensione della
batteria arriva al limite impostato con allerta. La tensione della
batteria viene visualizzata sulla schermata principale.
menu: None (nessuno), Tone (tono), Vibe (vibrazione), Both
(entrambi). Scegliere il tipo di allarme scorrendo con il
“Roller” e selezionando quello voluto.
Tone: Si può scegliere il cicalino fra Low (basso) o High (alto).
ImPorTanTe: La precedente regolazione non modifica
il livello sonoro dell’allarme per inattività o per batteria
scarica.
Tensione batteria del Tx: impostare un allarme che suoni
quando la tensione della batteria raggiunge il limite.
Le opzioni per la tensione della batteria sono Alcaline, NiMH
o LiPo. Dopo aver scelto il tipo di batteria, si può aumentare il
limite di tensione.
Tipo di allarme per la batteria Tx: None (nessuno), Tone
(tono)
Timer: None (nessuno), Tone (tono), Vibe (vibrazione), Both
(entrambi). Impostare gli allarmi per il timer con conteggio a
scendere.
Tutti i precedenti allarmi riguardano tutti i modelli.
Telemetria: Tipi di allarme per batteria Rx: None (nessuno),
Tone (tono), Vibe (vibrazione), Both
(entrambi). Impostare il tipo di al-
larme voluto per la tensione batteria
del ricevitore con telemetria. Tipi
di allarme per controllo tempera-
tura: None (nessuno), Tone (tono),
Vibe (vibrazione), Both (entrambi).
Impostare il tipo di allarme voluto
per la temperatura acquisita dalla
telemetria.
Gli allarmi riferiti alla telemetria
sono specifici per ogni modello.
f rate (frame rate)
Questo è il rateo di aggiornamento del
pacchetto di impulsi relativi ad ogni comando. Più il numero è
basso, più veloce è la risposta. Questa regolazione interessa solo
il modello corrente.
ImPorTanTe: Bisognerebbe sempre usare la risposta più
veloce che i servi possono sopportare; questo per avere la
minima latenza e quindi la massima prontezza di risposta. Se
il Frame Rate impostato non fosse compatibile con il servo
in uso, questo avrebbe dei movimenti errati o addirittura
potrebbe restare fermo. Se dovesse accadere questo si può
cambiare il Frame Rate passando ad un valore più alto.
I Frame Rate disponibili dipendono da quale ricevitore è con-
nesso al DX4S
dSmr: 11 o 22ms
dSm: 11 o 16,5ms
dSm2: 11 o 16,5ms
marine: 22ms
1. Usare il “Roller” per evidenziare il menu F Rate.
2. Premere il “Roller”.
3. Ruotare il “Roller” per scegliere il valore voluto e premere per
confermare.
Porta rS (Port)
Questo imposta la porta (Bind o Aux) sul ricevitore a cui si può
collegare il sistema ROSS (sistema di avviamento a bordo tele-
controllato). Questa scelta è specifica per ogni modello.
utente
Si può impostare un nome dell’utente che abbia fino a 8
caratteri. Viene mostrato nella schermata principale. Dal menu
Sistema evidenziare la voce User Name e premere il “Roller” per
accedere a questa funzione. Usare il “Roller” per scegliere la
posizione, poi premerlo per accedere al carattere. Il nome utente
riguarda tutti i modelli.
circa (about)
Questa schermata mostra il numero di serie del trasmettitore
(che è necessario quando si scaricano gli aggiornamenti del
firmware) e il numero della versione del software installato. Per
aggiornare il trasmettitore far riferimento alle indicazioni fornite al
paragrafo Memory Card (scheda di memoria).