Velocità del servo, Trim piolo – Spektrum SPM4010 DX4S Manuale d'uso
Pagina 15

80
Spektrum DX4S • manuale Di iStruzioni
IT
Automatic Braking System (freni a impulsi) aiuta ad evitare il
blocco dei freni migliorando le prestazioni frenanti con frenate a
impulsi. È possibile programmare i seguenti parametri di ABS:
Stato: Inibito o attivo
Punto: La posizione del throttle durante le frenate
a impulsi (0 a 100, default 60).
corsa: La distanza della corsa del throttle durante
la frenata a impulsi (0 a 100, default 50).
lag: Il ritardo prima della pulsazione (0.0 a 2.0
a incrementi di .01 , valore di default è 0.5).
Velocità: La velocità di pulsazione o la frequenza
dell’impulso di frenata (-1 a -30, default -1).
La barra grafica in basso sullo schermo mostra i parametri e come
funziona l’ABS.
ImPorTanTe: Lo stato deve essere attivo per attivare la
funzione la funzione ABS.
• Usare il selettore rotante nella
schermata della lista per evidenzi-
are la funzione ABS.
• Premere il selettore rotante per
entrare nella funzione ABS. Apparirà
la schermata dell’ABS.
• Usare il selettore rotante per sceg-
liere il parametro ABS da impostare.
• Premere il selettore rotante per
evidenziare parametro e la relativa
casella lampeggerà. Ruotare il
selettore rotante per impostare la
funzione.
Velocità del Servo
La funzione della velocità del servo vi
consente di cambiare la velocità di uno dei 4
canali - volante, gas e Aux. da 100% (default)
a 1%. La massima velocità è 100% ed è fis-
sata dalle specifiche del servo stesso.
• Usare il selettore rotante nella schermata
Velocità del Servo. Premere il selettore ro-
tante per entrare nella funzione Velocità del
servo. Appare la schermata della velocità
del servo.
• Usare il selettore rotante per evidenziare
il canale e poi premerlo per accedere al
canale. Ruotare il selettore rotante per la
velocità del servo.
Trim piolo
Questa regolazione nel
menu trim piolo influisce
direttamente sulle corse dei
servi per ogni click del trim, ma
non ha effetto sulla corsa totale
dei trim. I click di un trim vanno
da 1 a 20 (default 4). Per fare
questa regolazione:
1. Scegliere il menu trim piolo
dall’elenco (Lista) dei menu.
2. Scorrere sul canale desid-
erato e premere il “Roller” per
attivare il canale.
3. Girare la rotella di scorri-
mento (Roller) per impostare il
numero di passi voluti.
4. Premere il “Roller” per salvare la selezione.
mixer Programmabile
Questo mixer permette di attribuire a qualsiasi
canale la caratteristica di Mastro o Slave, e serve
in particolare quando si vuole che un canale Aux
sia Mastro.
1. Scorrere su Inh. Premere il “Roller” una volta
e scegliere un canale Mastro.
2. Selezionare un canale Slave.
3. Regolare la percentuale del valore A.
Ai mixer A e B si possono assegnare nomi person-
alizzati per ricordare più facilmente le loro funzioni.
La stessa cosa si può fare per lo “Username”
(nome dell’utente) e per il Nome Modello.
opzioni del mixer
Trim: Inh o Act. Quando il Trim è attivo, trimman-
do il canale Mastro si trimma anche lo Slave.
Interr: Si può assegnare questo mixer ad un
interruttore, abilitando il valore B del mixer.
Per regolare il valore B:
1. Assegnare un interruttore al mixer.
2. Spingere l’interruttore in avanti o indietro. Si
nota sullo schermo che il valore A si cambia
nel B.
3. Scegliere il valore B e modificarlo con la rotella
di scorrimento (Roller).
4. Premere il “Roller” per salvare la selezione.
aVVISo: Prima di pilotare il modello, control-
lare sempre la risposta dei vari canali sul
modello, specialmente quelli che fanno capo
ad un mixer. Tenere il veicolo sollevato da
terra per evitare che si muova durante le
prove.
ImPorTanTe: Un valore negativo sul canale
secondario lo fa muovere nel verso opposto di
quello primario.
aBS (Sistema di frenatura automatico o freno Pulsante)