Spektrum SPM4100 DX4R PRO Manuale d'uso
Pagina 18

88
Spektrum DX4r prO • Manuale di istruzioni
IT
gAugEs
Si può scegliere quale misura visualizzare sullo schermo della
telemetria. Le misure di Batt, Temp e Velocità vengono visualiz-
zate di default. Il conteggio dei giri (Lap) si può aggiungere.
1. Girare il Roller per evidenziare il box di ogni misura.
2. Premere il Roller per selezionare (box pieno) o deselezionare
(box vuoto) una misura.
3. Sempre con il Roller scegliere i parametri del sensore
da regolare.
4. Premere il Roller e la cornice del box lampeggia.
5. Sempre con il Roller regolare il valore, poi premere
per selezionare.
6. Per tornare alla schermata principale tenere premuto
il Roller per più di 3 secondi.
IMPOsTAZIONE sENsORI TElEMETRIA
Il DX4R PRO permette di modificare le impostazioni per
Batteria ricevitore, Temperatura e Velocità.
bATTERIA DEl RICEVITORE (Tele: batt)
L’impostazione dell’allerta della batteria permette di assegnare
un avvertimento per bassa tensione. Se la batteria del ricevitore
scende sotto alla tensione assegnata, suona un allarme.
TEMPERATuRA (Tele: Temp)
Unit: mostra l’unità di misura della temperatura in gradi C° o F°.
Alert: Questo avvertimento si attiva quando il sensore di tem-
peratura rileva il valore impostato; per esempio, se un motore a
scoppio raggiunge i 137°C. La schermata dei dati della teleme-
tria mostra la temperatura massima raggiunta dall’accensione
del ricevitore. Per azzerare il valore massimo di temperatura,
spegnere e riaccendere il ricevitore.
Metodo B:
Per questo metodo bisogna conoscere il rapporto di riduzione
degli ingranaggi interni (normalmente indicato nel manuale del
veicolo) oppure calcolarlo contando il numero dei denti degli
ingranaggi. È pure necessario calcolare la circonferenza della
ruota. Quando si conosce il rapporto di riduzione e la circonfer-
enza della ruota, basta dividere la circonferenza per il rapporto
di riduzione e usare questo valore per la conversione.
Per calcolare la circonferenza:
Moltiplicare 3,14 per il diametro della ruota.
Per calcolare il rapporto di riduzione:
Dividere l’ingranaggio più grande per quello più piccolo. Nel
caso di riduzioni multiple moltiplicare i vari rapporti tra di loro
per arrivare a quello finale.
IMPORTANTE: la schermata della telemetria mostra la
velocità massima registrata dal momento in cui è stato
acceso il ricevitore. Per azzerare questo valore bisogna
spegnere e poi riaccendere il ricevitore.
VElOCITà (Tele: speed)
Scegliere le unità di misura
RPM, MPH o KM/H.
Roll Out
Appare quando si assegnano le unità di misura MPH o KM/H.
Il valore di Roll Out (fattore di conversione) è necessario per
calcolare i valori di MPH e KM/H. Quando è 1.0 (default), il valore
mostrato sullo schermo e memorizzato come velocità massima
è il numero di giri della corona o del volano su cui è montato
il sensore RPM. Quindi per mostrare i valori di MPH o KM/H
bisogna determinare il valore di conversione del Roll Out. Per
calcolare questo valore, si può usare uno di questi metodi:
Metodo A (veicoli con motore a scoppio):
1. Mettere un piccolo segno di riferimento sul volano con
un pennarello permanente nero o argento.
2. Mettere il veicolo vicino ad una riga con la sua parte
anteriore allineata allo 0. Con la mano far muovere il veicolo
in avanti contando i giri del segno di riferimento. A 10 giri,
fermare il veicolo.
3. Misurare questa distanza esatta percorsa dal veicolo e
dividerla per 10, poi dividere questo numero per 12 per
avere i piedi (esempio: 12,0” diviso per 10 = 1,20”,
1,20 diviso per 12 = 0,10).
4. Regolare il valore di Roll Out sul trasmettitore finché non
compare 0,10 sullo schermo. Ora, tutte le funzioni collegate
al numero di giri (RPM), vengono mostrate in MPH o KM/H.
l’uso delle funzioni telemetriche richiede una ricevente compatibile (venduta separatamente).