Spektrum SPM4100 DX4R PRO Manuale d'uso
Pagina 12

82
Spektrum DX4r prO • Manuale di istruzioni
IT
Mixer Freni
Il “Mixer Freni” si usa sui modelli di
grosse dimensioni che richiedono
una gestione separata dei freni
anteriore e posteriore. I valori che si
inseriscono servono per fare una par-
zializzazione tra freni anteriori e pos-
teriori. Assegnando il “Mixer Freni” ad
un interruttore, si possono regolare i
valori da qualsiasi schermata.
1. Scegliere Aux1 o Aux2 come
canali Slave. Se Aux1 o Aux2
fossero già assegnati ad un altro
mixer, non sarebbero disponibili
a questo scopo.
2. Regolare il valore del “Mixer Freni” per creare una
parzializzazione tra freni anteriori e posteriori. Inter:
si può assegnare il “Mixer Freni” ad un interruttore
per adattarlo alle varie necessità.
Si possono assegnare nomi specifici ai mixer programmabili
per renderne più facile l’identificazione. L’assegnazione dei nomi
avviene nello stesso modo usato per Username (nome utente)
o Model Name (nome del modello).
Opzioni del mixer
Trim: Ini o Att. Quando il Trim è attivo, trimmando il canale
Master si trimma anche lo Slave.
Switch: Si può assegnare questo mixer ad un interruttore,
abilitando il valore B del mixer.
Per regolare il valore B:
1. Assegnare un interruttore al mixer.
2. Spingere l’interruttore in avanti o indietro. Si nota sullo
schermo che il valore A si cambia nel B.
3. Scegliere il valore B e modificarlo con la rotella di scorri-
mento (Roller).
4. Premere il “Roller” per salvare la selezione.
AVVIsO: Un valore negativo sul canale secondario
lo fa muovere nel verso opposto di quello primario.
MIxER PROgRAMMAbIlE
Questo mixer permette di attribuire
a qualsiasi canale la caratteristica di
Master o Slave, e serve in particolare
quando si vuole che un canale Aux
sia Master.
1. Scorrere su Ini. Premere
il “Roller” una volta e scegliere
un canale Master.
2. Selezionare un canale Slave.
3. Regolare la percentuale del
valore A.