Spektrum SPM18100 DX18 Manuale d'uso
Pagina 39

173
SPEKTRUM DX18 • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
IT
Miscelazioni per aliante (SAIL)
Per ognuno di questi mixer si possono programmare le fasi di volo
in modo da avere dei valori di miscelazione diversi oppure 0%
quando non si desidera la miscelazione per quella certa fase di
volo. La programmazione può inserire dei valori che permettano il
controllo indipendente della quantità e della direzione della corsa
per il canale “slave” rispetto al “master”.
Alettoni > Timone
Questa miscelazione
si usa per compensare
l’imbardata inversa, e
coordinare le virate.
Quando è attivo, se si
dà comando di alettoni,
il timone si muove nella stessa direzione della virata (un comando
di alettoni a destra porta il movimento del timone verso destra).
Se la fase di volo viene assegnata ad un interruttore, l’opzione
“Sub Switch” permette di programmare un altro interruttore per
scegliere fi no a 3 valori di miscelazione alettoni>timone che
saranno attivi solo in quella fase di volo.v
Alettoni > Flap
Con questo mixer si fa
in modo che l’intero
bordo di uscita dell’ala
(alettoni + fl ap) lavori
come alettone. Quando
è attivo, con il comando
degli alettoni si fanno muovere anche i fl ap.
Elevatore > Flap
Abbinando il fl ap al
comando dell’elevatore
si genera una portanza
aggiuntiva per stringere
le virate. L’intero
bordo di uscita dell’ala
(alettone + fl ap) qui lavora come fl ap per aumentare la curvatura
del profi lo alare quando si comanda l’elevatore. È previsto anche
un offset che viene usato per lo “Snap Flap”. In questo caso non
c’è miscelazione tra elevatore e fl ap fi nché non viene raggiunto il
valore di offset. Normalmente questo offset è al 70% dell’elevatore
verso l’alto, cosicché oltre al 70% questo mixer entra in funzione
per fornire una portanza aggiuntiva utile per stringere le virate in
caso di piccole termiche o di corsa al pilone.
Flap > Elevatore
Serve ad evitare la
tendenza a cabrare
che si verifi ca quando
si aprono i freni specie
in confi gurazione Crow
o Butterfl y. Questa
miscelazione viene
di solito usata solo con il sistema Camber (variazione del profi lo
alare). Lavora come una curva: l’elevatore si abbassa molto nel
primo 20% della corsa dei fl ap per poi diminuire intorno al 40% e
rimanere lo stesso dal 60% al 100%. Per gli alianti con alettoni/
tips/fl aps bisogna impostare la confi gurazione appropriata nel
menu <Tipo di aliante> in modo che i Tips possano essere
identifi cati nel trasmettitore come R-AIL e L-AIL. Diminuire o
aumentare la corsa negli alettoni/tip creando un mixer AIL>R-AIL.