Samsung SGH-D500E Manuale d'uso
Pagina 41

Applicazioni
76
Modo T9 (T9): consente di immettere caratteri
premendo un solo tasto per lettera. In questo modo,
premere il tasto 0 per passare da maiuscole a minuscole
e vice versa.
Per cambiare la modalità di inserimento testo, premere il
tasto finché non viene visualizzato l'indicatore
appropriato nell'area del tasto di programmazione del
display.
Impostazioni
(Menu 3.1.2)
Questo menu consente di modificare le impostazioni per
l'accesso ai servizi Java.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
APN: immettere il nome del punto di accesso.
Nome utente: immettere l'ID utente.
Password: immettere la password.
Proxy: selezionare l'eventuale utilizzo di un server
proxy quando si accede al servizio di rete. In base
all'impostazione, le opzioni di Impostazioni proxy
possono variare.
Se il proxy è impostato su Abilita:
Impostazioni proxy: sono disponibili le seguenti
opzioni:
Indirizzo IP: immettere l'indirizzo proxy HTTP richiesto
per connettersi alla rete GPRS.
Porta: immettere il numero di porta richiesto per
connettersi alla rete GPRS.
Se il proxy è impostato su Disabilita:
Impostazioni proxy: sono disponibili le seguenti
opzioni:
DNS1: immettere l'indirizzo DNS principale.
DNS2: immettere l'indirizzo DNS secondario.
Stato memoria
(Menu 3.1.3)
Questo menu visualizza la quantità di memoria totale e
utilizzata per i giochi Java.
Applicazioni
77
Lettore MP3
(Menu 3.2)
Il telefono consente di ascoltare musica grazie alle
funzioni MP3.
Prima di utilizzare il lettore MP3, è necessario salvare file
musicali MP3 nella memoria del telefono.
Scaricamento e ricezione di file musicali MP3
Per scaricare e ricevere file musicali MP3, sono disponibili
i seguenti metodi:
• Dal Wireless Web.
• Da un computer. È possibile scaricare file musicali dal
computer al telefono tramite il programma Samsung
PC Studio.
• Da messaggi MMS o e-mail ricevute.
• Tramite infrarossi.
• Tramite Bluetooth. Per ulteriori informazioni sulla
ricezione di dati tramite Bluetooth, vedere pagina 193.
I file scaricati i ricevuti vengono memorizzati nella
cartella Musica. Vedere pagina 143.
Creazione di una scaletta brani
Prima di riprodurre i file musicali MP3, questi devono
essere aggiunti alla scaletta brani.
1. Nella schermata Lettore MP3, premere il tasto di
programmazione Opzioni.
2. Selezionare l'opzione Aggiungi a elenco e premere
il tasto di programmazione Selez.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
• Aggiungi tutto: aggiunge alla scaletta brani tutti i
file musicali memorizzati nella cartella Musica.
• Aggiungi un file: consente di aggiungere un file
musicale alla scaletta brani. Completare i passaggi
successivi.
3. Se nel passaggio 2, è stato selezionato Aggiungi un
file, scorrere fino a un file musicale e premere il
tasto di programmazione Agg. o il tasto
.