Glossario – Samsung SGH-D500E Manuale d'uso
Pagina 112

216
Glossario
Per agevolare la comprensione dei termini tecnici e delle
abbreviazioni principali utilizzati in questo manuale e
scoprire tutte le funzioni di questo telefono, di seguito
vengono fornite alcune definizioni.
Avviso di chiamata
Informa della presenza di una chiamata in entrata
mentre si è impegnati in un'altra chiamata.
Blocco chiamate
Possibilità di limitare le chiamate in uscita e in entrata.
Chiamata in attesa
Possibilità di porre una chiamata in attesa mentre si
risponde o si effettua un’altra chiamata; se necessario, è
possibile poi passare da una chiamata all’altra.
Codifica Unicode
Un sistema di codifica di caratteri progettato per
supportare lo scambio, elaborazione e visualizzazione di
testi scritti a livello mondiale nelle varie lingue e
discipline tecniche. La codifica Unicode consente la
trasmissione di dati a qualsiasi altra piattaforma senza
danneggiare i caratteri, specie quando si utilizzano i
caratteri speciali di lingue diverse dall'inglese. Per i
principali caratteri che richiedono la codifica Unicode,
consultare la tabella seguente.
Glossario
217
Per modificare il tipo di codifica dei caratteri nel telefono,
utilizzare il menu Supporto caratteri. Si tenga
presente che se si immette testo in caratteri Unicode, il
numero massimo di caratteri che è possibile inserire
risulterà circa dimezzato.
Conferenza telefonica
Chiamata di gruppo in cui possono essere coinvolti fino a
cinque interlocutori.
EMS (Enhanced Message Service, servizio
messaggi avanzato)
Una variante del servizio SMS (Short Message Service)
che consente agli utenti di inviare e ricevere suonerie e
loghi degli gestori oltre a semplici elementi multimediali
a/da telefoni compatibili con lo standard EMS. Poiché il
servizio EMS è basato su SMS, può utilizzare i centri
SMS analogamente al servizio SMS. Il servizio EMS opera
sulle reti di comunicazione GSM (Global System for
Mobile). I mittenti di EMS possono usare testo, melodie,
immagini, suoni e animazioni per aumentare la capacità
espressiva dei messaggi, limitati dalle piccole dimensioni
degli schermi dei dispositivi cellulari.
GPRS (General Packet Radio Service)
Nuovo servizio di valore aggiunto, non vocale, che
consente invio e ricezione di informazioni tramite la rete
cellulare. Il GPRS garantisce il collegamento continuo a
Internet per utenti di telefoni cellulari e computer
portatili. È basato sulle connessioni della rete cellulare
GSM (Global System for Mobile Communication) e SMS
(Short Message Service).
GSM (Global System for Mobile Communication)
Standard internazionale per le comunicazioni cellulari
che garantisce compatibilità tra i vari gestori di rete. La
rete GSM copre la maggior parte dei paesi europei e
molte altre parti del mondo.