Smaltimento – Siemens SN65E003EU Manuale d'uso
Pagina 26

it
26
Trasporto
Vuotare la lavastoviglie e fermare le parti
mobili.
L’apparecchio deve essere svuotato
come segue:
–
Aprire il rubinetto dell’acqua.
–
Aprire la porta.
–
Inserire l'interruttore ACCESO/
SPENTO (.
Le spie del programma ultimamente
selezionato si accendono.
–
Selezionare il programma @
con la massima temperatura
pulsante < H.
–
Premere il pulsante START h.
–
Chiudere la porta.
Lo svolgimento del programma inizia.
–
Dopo ca. 4 minuti aprire la porta.
–
Premere il pulsante START h per
ca. 3 sec. finché la spia ` non
lampeggia.
–
Chiudere la porta.
Lo svolgimento residuo del programma
dura ancora ca. 1 min. (viene emesso
il ronzio).
–
Spegnere l'apparecchio (
e chiudere il rubinetto.
Trasportare l'apparecchio solo
in posizione verticale.
(Per evitare che residui di acqua penetrino
nel comando della macchina causando
errori nello svolgimento del programma.)
Sicurezza antigelo
Se l'apparecchio si trova in un ambiente
esposto al pericolo di gelo (ad es. casa
vacanze), svuotare completamente
l'apparecchio (vedi trasporto).
–
Chiudere il rubinetto dell'acqua,
staccare il tubo flessibile
di alimentazione e fare scorrere
l'acqua.
Sia l'imballaggio di apparecchi nuovi che
gli apparecchi dismessi contengono
materie prime di valore e materiali
riciclabili.
Smaltire le singole parti distintamente
secondo il tipo di materiale.
Chiedere informazioni sulle attuali vie
di smaltimento al proprio rivenditore
specializzato oppure alla propria
amministrazione comunale.
Imballaggio
Tutti i materiali sintetici dell'apparecchio
sono contrassegnati con simboli della
normativa internazionale
(ad es. >PS< polistirolo). Con ciò alla
rottamazione dell'apparecchio è possibile
una separazione specifica secondo il tipo
degli scarti di materiali sintetici.
Osservare le istruzioni di sicurezza
nel capitolo «Alla consegna».
Apparecchi dismessi
Osservare le istruzioni di sicurezza
nel capitolo «Alla rottamazione».
Smaltimento
Questo apparecchio
è contrassegnato conformemente
alla Direttiva europea 2002/96/CE
sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche dismesse
(waste electrical and electronic
equipment – WEEE). La direttiva
prescrive il quadro normativo per
un ritiro e riciclaggio degli
apparecchi dismessi in tutta l'UE.
&RQ ULVHUYD GL PRGLILFKH