Siemens SN64D003EU Manuale d'uso
Bwbtupwjhmjf, Sn… sx
Advertising
l'indice
Document Outline
- SN…
- SX…
- 8 Conformità d'uso
- Conformità d'uso
- ( Istruzioni di sicurezza
- Ai bambini oltre gli 8 anni o alle persone, che a causa delle loro capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure a causa della loro inesperienza o scarsa conoscenza, non sono in grado di usare con sicurezza l'apparecchio, è vietato usare questo app...
- Prima di mettere in funzione l’apparecchio
- Alla fornitura
- Nell’installazione
- Nell’uso quotidiano
- Sicurezza bambini (bloccaggio porta)Bloccaggio porta *
- Comparsa di danni
- Nella rottamazione
- 7 Tutela dell'ambiente
- Tutela dell'ambiente
- Sia l’imballaggio di apparecchi nuovi che gli apparecchi dismessi contengono materie prime di valore e materiali riciclabili.
- Smaltire le singole parti distintamente secondo il tipo di materiale.
- Chiedere informazioni sulle attuali vie di smaltimento al proprio rivenditore specializzato oppure alla propria amministrazione comunale.
- Imballaggio
- Tutti i materiali sintetici dell'apparecchio sono contrassegnati con simboli della normativa internazionale (ad es. >PS< polistirolo). Con ciò alla rottamazione dell'apparecchio è possibile una separazione specifica secondo il tipo degli scarti di ...
- Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo «Alla consegna».
- Apparecchi dismessi
- Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo «Alla rottamazione».
- Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il rici...
- * Conoscere l’apparecchio
- Conoscere l’apparecchio
- Le figure del pannello comandi e del vano interno dell’apparecchio sono avanti, nella copertina.
- Nel testo si rimanda alle singole posizioni.
- Pannello comandi
- Vano interno dell'apparecchio
- Cesto stoviglie superiore
- Portacoltelli *
- Vaschetta di raccolta compressa
- Braccio di lavaggio superiore
- Braccio di lavaggio inferiore
- Contenitore del sale speciale
- Filtri
- Cestello posate
- Cesto stoviglie inferiore
- Contenitore del brillantante
- Contenitore detersivo
- Dispositivo di chiusura per contenitore detersivo
- Targhetta d’identificazione
- * a seconda del modello
- + Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
- Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
- Per ottenere buoni risultati di lavaggio, la lavastoviglie deve essere alimentata con acqua dolce, cioè povera di calcare, altrimenti sulle stoviglie e sulle pareti interne si depositano residui di calcare bianchi.
- Per il buon funzionamento della lavastoviglie, l’acqua di acquedotto che superi un determinato grado di durezza deve essere addolcita, cioè decalcificata. Ciò avviene per mezzo di un sale speciale nell’impianto di addolcimento della lavastoviglie.
- La regolazione, e con essa la quantità di sale necessaria, dipende dal grado di durezza dell’acqua di rubinetto disponibile (vedi tabella).
- Regolare
- Il dosaggio di sale rilasciato è regolabile in 4 gradi, a seconda della durezza dell’acqua. Conformemente si accendono le spie 0, 1, 2 o 3 (vedi tabella). Grado impostato all’origine: 1.
- 1. Accertare il valore di durezza dell’acqua di acquedotto. Consultare a proposito l’ente municipale acquedotto.
- 2. Confrontare il valore della durezza con la scala della tabella.
- 3. Aprire la porta.
- 4. Inserire l’interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 5. Mantenendo premuto il pulsante > P premere il pulsante START h finché la spia di asciugatura ` e la spia di mancanza sale )* non lampeggiano.
- 6. Rilasciare i pulsanti.
- Per modificare l’impostazione:
- 1. Premere il pulsante < H finché non è regolato il grado desiderato.
- Uso del sale
- Uso di detersivi con componente di saleDetersivo con componente di sale
- Disattivare la spia di addolcimentoDisattivare la spia di mancanza sale/ addolcimento
- , Brillantante
- Brillantante
- Non appena sul pannello si accende la spia di mancanza brillantante )", è ancora disponibile una riserva di brillantante per 1-2 cicli di risciacquo. Riempire allora il brillantante.
- Il brillantante è necessario per ottenere stoviglie prive di macchine e bicchieri limpidi. Usare solo brillantante per lavastoviglie domestiche.
- I detersivi combinati con componente brillantante possono essere usati solo fino ad una durezza dell’acqua di 21° dH (37° fH, 26° Clarke, 3,7 mmol/l). Con durezze dell’acqua superiori 21° dH è necessario anche in questo caso l’impiego di b...
- 1. Aprire il contenitore 1j, premendo e sollevando la linguetta sul coperchio.
- Regolare la quantità di brillantante
- La quantità di brillantante erogata può essere regolata in 4 gradi. Conformemente si accendono le spie 0, 1, 2 o 3 (vedi tabella di durezza dell’acqua).
- Grado impostato all’origine: 2.
- Cambiare la quantità di brillantante solo se sulle stoviglie restano striature (regolare un grado inferiore) o macchie di acqua (regolare un grado superiore).
- 1. Aprire la porta.
- 2. Inserire l’interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 3. Mantenendo premuto il pulsante > P premere il pulsante START h finché la spia di asciugatura ` e la spia di mancanza sale )* non lampeggiano.
- 4. Rilasciare i pulsanti.
- 5. Premere ripetutamente il pulsante > P finché la spia mancanza brillantante )" non lampeggia.
- Per modificare l’impostazione:
- 1. Premere il pulsante < H finché non è regolato il grado desiderato.
- Disattivare la spia mancanza brillantante
- - Stoviglie
- Stoviglie
- Non sono idonei
- Danni al vetro ed alle stoviglie
- Sistemare
- Svuotare
- Per evitare che dal cesto superiore cadano gocce sulle stoviglie nel cesto inferiore, si consiglia di vuotare l'apparecchio iniziando da sotto e procedendo verso sopra.
- Le stoviglie molto calde sono sensibili agli urti! Alla fine del programma lasciarle perciò raffreddare nella lavastoviglie a temperatura sufficiente per toccarle senza scottarsi.
- Tazze e bicchieri
- Pentole
- Cestello posate
- ÉtagèreÉtagère
- L'étagère e lo spazio sottostante possono essere usati per tazzine e bicchieri o per le posate più grandi, come ad es. il mestolo o le posate da portata. L'étagère, se non utilizzata, può essere sollevata.
- * A seconda del modello, è possibile una regolazione in altezza su tre posizioni. A tal fine disporre l'étagère prima verticale e tirarla in alto quindi, inclinandola leggermente, spingerla in basso all'altezza desiderata (1, 2, o 3) ed e farla in...
- Divisori ribaltabiliDivisori ribaltabili *
- Contenitore per piccoli oggetti *Contenitore per piccoli oggetti
- Portacoltelli *Portacoltelli
- Regolare l'altezza del cestoRegolare l'altezza del cesto *
- Cesto superiore con leve laterali
- 1. Estraete il cesto superiore 1".
- 2. Per abbassare premere consecutivamente verso l'interno le due leve a sinistra e a destra sul lato esterno del cesto. Ciò facendo sostenere lateralmente il cesto, per evitare che cada di colpo in basso.
- 3. Per sollevare, afferrare lateralmente il cesto sul bordo superiore e tirarlo verso l'alto.
- 4. Prima di spingere di nuovo il cesto nell'interno, accertarsi che esso poggi su entrambi i lati alla stessa altezza. Altrimenti la porta dell'apparecchio non può essere chiusa ed il braccio di lavaggio superiore non è collegato con il circuito de...
- 1. Estraete il cesto superiore 1".
- Cesto superiore con coppie di rotelle superiori ed inferiori
- . Detersivo
- Detersivo
- Si possono impiegare detersivi in compresse ed anche in polvere o liquidi per lavastoviglie, tuttavia non usare mai detersivi per il lavaggio a mano. A seconda del grado di sporco, il dosaggio può essere adattato al singolo caso con un detersivo in ...
- Introdurre il detersivo
- Detersivi combinati
- Oltre ai detersivi tradizionali (solo lavaggio) è ora in vendita una serie di prodotti con funzioni supplementari. Questi prodotti contengono spesso, oltre al detersivo, anche brillantante e prodotti sostitutivi del sale (3in1) e, a seconda della co...
- Non appena vengono utilizzati detersivi combinati, il programma di lavaggio si adegua automaticamente, in modo da raggiungere sempre il migliore risultato di lavaggio e di asciugatura possibile.
- / Guida rapida programmi
- Guida rapida programmi
- In questo prospetto è riprodotto il maggior numero di programmi possibile. I corrispondenti programmi del proprio apparecchio e le loro disposizione risultano dal pannello comandi dell’apparecchio.
- Selezione del programma
- Avviso per gli istituti di test
- Istituti di prova ricevono indicazioni per prove comparative (ad es. secondo EN60436).
- Si tratta in questo caso di condizioni per l'esecuzione del test, non dei risultati o dei valori di consumo.
- Richiesta via E-mail a:
- [email protected]
- Sono necessari la sigla del prodotto (E- Nr.) e la data di produzione (FD) riportate sulla targhetta porta-dati 92 sulla porta dell’apparecchio.
- 0 Funzioni supplementari
- Funzioni supplementari
- * a seconda del modello
- Regolabile per mezzo dei pulsanti delle funzioni supplementari 8.
- Risparmiare tempo (VarioSpeed)Ÿ Risparmiare tempo (VarioSpeed) *
- Ï Zona intensiva *Zona intensiva
- · Igiene/ Purezza Attiva (Hygiene) *Igiene/ Purezza Attiva (Hygiene)
- Mezzo carico§ Mezzo carico *
- ¿ Asciugatura extra *Asciugatura extra
- 1 Uso dell'apparecchio
- Uso dell'apparecchio
- Dati dei programmi
- AquasensorAquasensor *
- * a seconda del modello
- L'Aqua-Sensor è un dispositivo di misurazione ottico (fotocellula), con il quale si misura la torbidità dell'acqua di lavaggio.
- L’impiego dell’acquasensor avviene specificamente per il programma. Se il sensore dell'acqua (Aquasensor) è attivo, nel seguente bagno di risciacquo può essere ripresa acqua di risciacquo «pulita» riducendo così il consumo di acqua di 3–6 ...
- Accendere l’apparecchio
- Indicazione ottica durante lo svolgimento del programmaIndicazione ottica durante lo svolgimento del programma *
- * a seconda del modello
- Durante lo svolgimento del programma, sul pavimento sotto la porta dell'apparecchio appare un punto luminoso. Aprire la porta della lavastoviglie solo quando il punto luminoso sul pavimento scompare.
- Il punto luminoso non è visibile in caso di installazione incassata sollevata con la fronte del mobile che chiude a paro.
- Avvio fra oreAvvio fra ore *
- * a seconda del modello
- L'avvio del programma può essere rinviato di 3, 6 o 9 ore.
- 1. Inserire l'interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 2. Premere ripetutamente il pulsante di preselezione dell'ora di avvio 0 finché non appare l'indicazione corrispondente 3h, 6h o 9h.
- 3. Premere il pulsante START h, la preselezione dell'ora di avvio è attivata.
- 4. Per cancellare la preselezione dell'ora di avvio premere ripetutamente il pulsante di preselezione 0, finché non scompare l'indicazione 3h, 6h oppure 9h.
- Fine del programma
- Il programma è terminato quando le spie ` e X sono spente.
- La fine del programma viene inoltre segnalata con un segnale acustico. Il segnale acustico può essere regolato in 4 livelli acustici. Conformemente si accendono le spie 0, 1, 2 o 3 (vedi tabella di durezza dell’acqua). Grado impostato all’origin...
- 1. Aprire la porta.
- 2. Inserire l’interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 3. Mantenendo premuto il pulsante > P premere il pulsante START h finché la spia di asciugatura ` e la spia di mancanza sale )* non lampeggiano.
- 4. Rilasciare i pulsanti.
- 5. Premere ripetutamente il pulsante > P finché la spia mancanza sale )* e la spia mancanza brillantante )" non lampeggiano.
- 6. Rilasciare i pulsanti.
- Per modificare l’impostazione:
- 1. Premere il pulsante < H finché non è regolato il grado desiderato.
- Interrompere il programma
- Terminare anticipatamente il programmaTerminare anticipatamente il programma (Reset)
- Cambio di programma
- Asciugatura energica
- Nel ciclo finale di risciacquo la temperatura viene aumentata e si raggiunge così un migliore risultato d’asciugatura. Ciò può causare un piccolo prolungamento del programma. (Attenzione alle stoviglie delicate!)
- 1. Aprire la porta.
- 2. Inserire l’interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 3. Mantenendo premuto il pulsante > P premere il pulsante START h finché la spia di asciugatura ` e la spia di mancanza sale )* non lampeggiano.
- 4. Rilasciare i pulsanti.
- 5. Premere ripetutamente il pulsante > P finché la spia mancanza sale )* e la spia «Controllo carico acqua» )2 non lampeggiano.
- 6. Rilasciare i pulsanti.
- Per modificare l’impostazione:
- 1. Premere il pulsante < H finché la spia # non si accende (asciugatura intensiva inserita).
- 2 Pulizia e manutenzione
- Pulizia e manutenzione
- Il controllo e la manutenzione regolari alla propria lavastoviglie contribuiscono a prevenire guasti. Questo fa evitare tempo e contrarietà.
- Stato generale della macchina
- Se si riscontrano simili depositi:
- Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare solo detersivi/detergenti per elettrodomestici idonei per lavastoviglie.
- Per la pulizia della vostra lavastoviglie non impiegare mai una pulitrice a vapore. Il produttore non risponde di eventuali danni indiretti.
- Pulire regolarmente il lato anteriore dell’apparecchio ed il pannello con un panno leggermente umido; è sufficiente acqua con un poco di detersivo. Evitare l’uso di spugne a superficie ruvida e detersivi abrasivi, entrambi possono graffiare la s...
- Per apparecchi in acciaio inox : al fine di evitare la corrosione, non usare panni spugna oppure lavarli ripetutamente con cura prima di usarli la prima volta.
- Sale speciale e brillantante
- Filtri
- I filtri 1R impediscono alle impurità grosse presenti nell'acqua di lavaggio di raggiungere la pompa. Queste impurità talvolta possono otturare i filtri.
- Il sistema del filtro è costituito da un filtro grosso, un filtro fine piatto e da un microfiltro.
- 1. Dopo ogni lavaggio, controllare la presenza di residui nei filtri.
- Bracci di lavaggio
- 3 Malfunzionamento, che fare?
- Malfunzionamento, che fare?
- Secondo l’esperienza molti guasti, che si verificano nella vita quotidiana, possono essere eliminati da voi stessi. Con ciò si risparmiano naturalmente spese e si assicura rapidamente la disponibilità della macchina. Nella seguente rassegna trova...
- Pompa di scarico acqua
- Residui di cibo grossi o corpi estranei non trattenuti dai filtri, possono bloccare la pompa di scarico dell’acqua. L’acqua di lavaggio si ferma allora sul filtro.
- In tal caso:
- 1. In linea di massima staccare prima l’apparecchio dalla rete elettrica.
- 2. Estrarre il cestello superiore 1" ed inferiore 1b.
- 3. Smontare i filtri 1R.
- 4. Togliere l’acqua, eventualmente usare una spugna.
- 5. Servendosi di un cucchiaio, sollevare il coperchio bianco della pompa (come nella figura). Afferrare il coperchio sulla nervatura e sollevarlo in senso obliquo verso l’interno. Rimuovere completamente il coperchio.
- 6. Verificare l’eventuale presenza di corpi estranei sulla ruota a pale e, se presenti, rimuoverli.
- 7. Rimettere il coperchio nella posizione iniziale e, per arrestarlo, premerlo in basso (clic).
- 8. Montare i filtri.
- 9. Inserire di nuovo i cestelli.
- Tabella dei guasti
- 4 Servizio assistenza clienti
- Servizio assistenza clienti
- Se non foste in grado di eliminare il guasto, rivolgetevi al vostro servizio assistenza clienti. Troviamo sempre una soluzione adeguata, anche per evitarvi una inutile visita del tecnico. Trovate i dati di contatto per il più vicino servizio assiste...
- Fidatevi della competenza del produttore. Rivolgetevi a noi. La competenza del produttore e dei tecnici istruiti sistematicamente, garantiscono la qualità delle riparazioni, con l’impiego di parti di ricambio originali.
- * a seconda del modello
- 5 Installazione ed allacciamento
- Installazione ed allacciamento
- Per un funzionamento regolare, la lavastoviglie deve essere collegata a regola d’arte. I dati di alimentazione e scarico ed altresì i valori di allacciamento elettrico devono corrispondere ai criteri richiesti, indicati nei capitoli seguenti o nel...
- Durante il montaggio rispettare l’ordine delle operazioni di lavoro:
- 1. Controllare alla consegna
- Fornitura
- Istruzioni di sicurezza
- Consegna
- Dati tecnici
- Peso:
- max. 60 kg
- Tensione:
- 220–240 V, 50 Hz o 60 Hz
- Potenza assorbita:
- 2,0–2,4 kW
- Sicurezza:
- 10/16 A (UK 13A)
- Potenza assorbita:
- spento 0,10 W
- non spento 0,10 W
- Pressione dell’acqua:
- minimo 0,05 MPa (0,5 bar), massimo 1 MPa (10 bar). Se la pressione dell'acqua è superiore: montare a monte una valvola riduttrice di pressione.
- Portata di alimentazione:
- minimo 10 litri/minuto
- Temperatura dell’acqua:
- Preferibilmente acqua fredda; acqua calda, a seconda del tipo di tubo flessibile di alimentazione dell’acqua, max. temp. 60 °C (vedi Allacciamento acqua potabile).
- Capacità:
- 12–15 coperti standard (a seconda del modello).
- Installazione
- Allacciamento per l’acqua di scarico
- Allacciamento acqua potabile
- 1. Collegare il tubo di allacciamento al rubinetto dell'acqua potabile utilizzando gli acclusi componenti, secondo le istruzioni di montaggio.
- 2. In caso di sostituzione dell’apparecchio si deve utilizzare sempre un nuovo tubo di alimentazione dell’acqua.
- Pressione dell’acqua:
- Minimo 0,05 MPa (0,5 bar), massimo 1 MPa (10 bar). Se la pressione dell’acqua è superiore: montare a monte una valvola riduttrice di pressione.
- Portata di alimentazione:
- Minimo 10 litri/minuto
- Temperatura dell’acqua:
- Prestare attenzione al dato stampato sul tubo flessibile di alimentazione dell’acqua!
- Per modelli con stampa 25°, la temperatura dell’acqua può raggiungere max. 25 °C (acqua fredda).
- Per tutti i modelli:
- Preferibilmente acqua fredda; con acqua calda temperatura max. 60 °C.
- 1. Collegare il tubo di allacciamento al rubinetto dell'acqua potabile utilizzando gli acclusi componenti, secondo le istruzioni di montaggio.
- Allacciamento elettrico
- Smontaggio
- Trasporto
- Vuotare la lavastoviglie e fermare le parti mobili.
- 1. Aprire il rubinetto dell’acqua.
- 2. Aprire la porta.
- 3. Inserire l’interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 4. Selezionare il programma @ con la massima temperatura pulsante < H.
- 5. Premere il pulsante START h.
- 6. Chiudere la porta.
- 7. Dopo ca. 4 minuti aprire la porta.
- 8. Premere il pulsante START h per ca. 3 sec.
- 9. Chiudere la porta.
- 10. Disinserire l'interruttore ACCESO/ SPENTO (.
- 11. Chiudere il rubinetto dell'acqua, staccare il tubo flessibile di alimentazione e fare scorrere l'acqua.
- Trasportare l’apparecchio solo in posizione verticale
- (per evitare che residui di acqua penetrino nel comando della macchina causando errori nello svolgimento del programma).
- Sicurezza antigeloSicurezza antigelo (Vuotare l’apparecchio)
- SN…
- SX…