Webshare 141w – Atlantis Land WEBSHARE A02-RA141-W54 Manuale d'uso
Pagina 98

WebShare 141W
A02-RA141-W54 Pag. 88
infatti una bassa sensibilità ai disturbi radioelettrici anche per
trasmissioni a potenza limitata. Questa caratteristica è
ovviamente preziosa quando si devono trasmettere dei dati.
Cosa sono DSSS e FHHS?
Steps
Risposta
1
DSSS (Direct-Sequence Spread-Spectrum): E' una particolare
tecnologia di trasmissione per la banda larga che consente di
trasmettere ogni bit in maniera ridondante. E' adatta in
particolare per la trasmissione e la ricezione di segnali deboli.
FHHS (Frequency Hopping Spread Spectrum): è una
tecnologia che permette la condivisione tra più utenti di uno
stesso insieme di frequenze. Per evitare interferenze tra
periferiche dello stesso tipo le frequenze di trasmissione
cambiano sino a 1.600 volte ogni secondo.
Antenne, dBm, dBi e direttività?
Steps
Risposta
Cos’è un
decibel?
Il deciBel è un’unita misura relativa che esprime un rapporto
fra 2 valori. E’ importante sottolineare che è adimensionale
(non si misura in watt) e permette di capire immediatamente
lo scostamento dalla misura campione o riferimento. E’
utilizzato perché permette di avere un’immediata percezione
della differenza di 2 misurazioni, essendo il logaritmo una
misura compressa e non lineare.
L’equazione canonica è la seguente: dB = 10 log10 ( P 2 / P
1). Dove P1 è la misura riferimento e P 2 è la misura
istantanea.
dBm
Definiamo il dBm=10 log 10 ( P 2 / P 1), dove P1 =1 milliWatt
(mW).
E’ possibile pertanto parlare di potenza trasmessa sia
utilizzando il watt che il dBm.
Nella tabella seguente è riportata l’equivalenza per i valori più
comuni (utilizzare la formula di sopra per valori non in
tabella):
dBm
Watt
note
0
1 mW
3
2 mW
6
4 mW
9
8 mW
10
10 mW