SIGMA PC 26.14 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

14

15

2.3 Preferiti

Sotto la voce “Favoriti” potrete personalizzare la
visualizzazione del display, scegliendo le funzioni che
volete vedere per prime.

Possono essere impostate in tutto 9 pagine, ciascuna
con due funzioni.

Per ciascuna delle 9 pagine, avrete la possibilità di
decidere autonomamente quale schermata far
apparire sul display durante il vostro allenamento.

Qualora fosse selezionato solo un valore, durante
l’allenamento esso verrà automaticamente ingrandito
sullo schermo.

“Imposta.oK” confermerà l’avvenuta immissione di un
valore sul display.

da adesso, durante l’allenamento verranno visualizzati
i valori inseriti.

3

Allenarsi con PC 26.14

Prima dell’allenamento bisogna indossare la fascia
toracica.

Affinché la misura del battito cardiaco avvenga nel
modo corretto, regolare la cinghia di modo che
aderisca bene ma non sia troppo stretta.

Posizionare i sensori della fascia sotto l’attaccatura
del muscolo pettorale o del seno.

Inumidire le aree ondulate che sono a contatto con
la pelle.

Selezionare/modificare la zona target: tenere
premuto il pulsante enter per selezionare la zona
target desiderata per il vostro allenamento.

Come descritto nel capitolo 1, selezionare la voce
“training” dal menu. La zona di allenamento da voi
scelta (FIt, FAt oppure oWn) verrà visualizzata
immediatamente.
Allenarsi con la Zona FIt: modella il corpo ed è a inten-
sità progressivamente crescente. Utile per potenziare
la resistenza di base. Il valore viene calcolato in base
alla vostra frequenza cardiaca massima e corrisponde
al 70%/80% di quest’ultima.

La Zona FAt stimola aerobicamente il metabolismo.
L’allenamento protratto nel tempo e a bassa intensità
consente di bruciare più grassi rispetto ai carboidrati
e di trasformarli in energia. Allenarsi con questa zona
favorisce il dimagrimento. Il valore viene calcolato in
base alla vostra frequenza cardiaca massima e
corrisponde al 55%/70 % di quest’ultima.

IT

Advertising