Glossario di hp disaster recovery – HP Unità CD-Writer Plus interna 8100i HP Manuale d'uso
Pagina 126

Glossario di HP Disaster Recovery
10-7
C
a
p
it
o
lo
1
0
:
H
P
D
is
a
st
e
r
R
e
co
v
e
ry
NOTA: se in seguito al setup risulta che la partizione primaria non è pronta (se
per esempio l’unità C non è stata formattata e partizionata), allora l’utente
verrà invitato a farlo. Si consiglia di partizionare ogni nuova unità applicando
le stesse impostazioni esistenti prima del problema.
Glossario di HP Disaster Recovery
Questo glossario contiene i termini informatici più comuni usati in
questo capitolo, e la terminologia utilizzata in HP Disaster Recovery.
BIOS
Acronimo di Basic Input Output System, insieme di routine di basso
livello che operano sotto il sistema operativo Windows o DOS.
CD-R HP vuoto
CD-R prodotto da HP (CD registrabile) non contenente dati.
CD-RW HP vuoto
CD-RW prodotto da HP (CD riscrivibile) non contenente dati, o
contenente dati che possono essere sovrascritti.
disco
CD-R (CD registrabile) o CD-RW (CD riscrivibile).
dischetti/disco
I floppy (dischetti) occorrenti per creare il set di Disaster Recovery.
Devono essere conformi alle seguenti caratteristiche:
■
dimensione 3.5”
■
capacità 1,44 MB
■
vuoto/formattato (non contenenti dati)
Set DR
Set di Disaster Recovery , ovvero dischetti e dischi contenenti le
informazioni necessarie per recuperare i dati in caso di errori o guasti al
disco rigido.
Gli utenti di Windows 95/98 necessitano di:
■
Almeno due (2) dischetti da 1,44 MB vuoti e formattati
■
Un disco CD-R/CD-RW HP vuoto
Gli utenti di Windows NT necessitano di:
■
Quattro (4) dischetti da 1,44 MB vuoti e formattati
■
CD d’installazione di Windows NT
■
Uno o più dischi CD-R/CD-RW HP vuoti