Installazione dell'ups – HP Gruppo di continuità per tower HP Manuale d'uso
Pagina 14

INSTALLAZIONE
Guida per l'utente modelli di UPS HP T750 G2, HP T1000 G3 e HP T1500 G3
S
505922-061
7
Installazione dell'UPS
NOTA:
Non apportare modifiche non autorizzate agli UPS o agli accessori; in caso
contrario si potrebbero verificare danni alle apparecchiature, con annullamento della
garanzia.
Per installare l'UPS:
1
Verificare che il DIP switch sia impostato sull'intervallo corretto di tensione di
uscita e di ingresso (vedere Tabella 1 a pagina 15).
2
Se si prevede di usare software HP Power Manager, collegare il computer alla
porta USB o alla porta seriale dell'UPS usando il cavo in dotazione. Per
maggiori informazioni sulle opzioni di comunicazione, vedere pagina 15.
3
Solo per i modelli a 230V, inserire il cavo di alimentazione staccabile nel
connettore di ingresso posto sul pannello posteriore dell'UPS.
4
Collegare il cavo di alimentazione dell'UPS a una presa di alimentazione.
5
Collegare i dispositivi da proteggere alle prese di uscita dell'UPS.
NOTA:
NON collegare stampanti laser all'UPS, a causa dei requisiti eccezionalmente
elevati degli elementi riscaldanti.
Premere il pulsante
(On/Off) (sul pannello frontale)
Collegare il cavo di comunicazione
dal computer all'UPS (opzionale)
Collegare l'UPS all'alimentazione
&
Collegare i dispositivi all'UPS
Verificare i DIP switch
Figura 6
Installazione tipica UPS (illustrato il modello 120V)
6
Premere e tenere premuto il pulsante
(On/Off) fino a udire la segnalazione
acustica dell'UPS.
L'indicatore
(Accensione) si accende ad indicare la disponibilità di tensione
per i dispositivi. L'UPS esegue un auto‐test ed entra in modalità Normale.
Se si attiva l'allarme acustico, o se un indicatore di allarme dell'UPS rimane
acceso, vedere Tabella 10 a pagina 28.
NOTA:
Le batterie si caricano al 90% della loro capacità in circa 3 ore. Tuttavia, per
una carica completa, HP consiglia di caricare le batterie per 6–24 ore dopo
l'installazione o dopo un lungo periodo di inattività.