HP Serie stampanti HP Designjet 800 Manuale d'uso
Pagina 165

Supporto &
✔
Adattamento del formato pagina nel pannello frontale
In genere, non occorre adattare il formato pagina dal pannello frontale, in quanto il formato scelto nel driver HP
sostituisce quello selezionato nella stampante. In alcune circostanze può tuttavia essere necessario modificare le
impostazioni predefinite:
•
Quando si utilizza la funzione Impostazioni PS
→
Scala PS
→
•
Quando non si utilizzano i driver HP forniti con la stampante; ad esempio, se si invia un file PostScript da
un'applicazione UNIX.
•
Quando si desidera risparmiare carta stampando solo l'area inchiostrata più i margini. In questo caso, impostare
Formato pagina
→
Dimensioni
→
Area inchiostrata.
A seconda del driver utilizzato, può non essere necessario modificare il formato pagina nel pannello frontale.
L'impostazione predefinita
Dimensioni
(
Software
) nel menu Formato pagina consente alla stampante di rilevare le
informazioni relative al formato pagina nel file di stampa: se vengono rilevate, la stampante le utilizza.
In alcune circostanze può tuttavia essere necessario modificare l'impostazione predefinita:
•
Se si desidera stampare solo l'area inchiostrata, ma il driver utilizzato non specifica "
In questo caso, impostare Dimensioni nel menu Formato pagina su Area inchiostrata.
Se nel driver è stata impostata l'opzione Area inchiostrata, le selezioni eseguite nel menu del pannello frontale vengono
sostituite dalle impostazioni del driver.
•
Quando le stampe elaborate devono corrispondere a un determinato standard (ad esempio, ISO o ANSI), ma il
formato effettivo all'interno dello standard non è significativo. Può essere necessario, ad esempio, che il formato
pagina sia conforme a uno standard ISO, ma il formato finale può essere indifferentemente ISO A4 o ISO A3.
In questo caso, impostare il Formato pagina
→
Dimensione su ISO
→
Migliore... o ANSI
→
Migliore... ecc. La stampante utilizza il formato standard più piccolo in cui rientra l'area inchiostrata.