HP Serie stampanti multifunzione HP LaserJet M9040M9050 Manuale d'uso
Pagina 60

Configurazione del Gestore autenticazione per l'autenticazione Kerberos
Seguire la procedura riportata di seguito per proseguire la configurazione dell'autenticazione Kerberos
per la periferica in uso.
1.
Fare clic su Gestore autenticazione nella scheda Impostazioni del HP EWS.
2.
Eseguire la procedura riportata di seguito.
a.
Nella sezione Accesso schermata iniziale, selezionare Kerberos nel menu a discesa
Accesso all'avvio.
b.
Nella sezione Funzioni periferica, selezionare Kerberos nei menu a discesa delle funzioni
che si desidera autenticare.
c.
Opzionale: nella sezione Installazioni future, selezionare Kerberos nel menu a discesa
Funzioni installate di recente. Selezionando questa opzione, l'autenticazione Kerberos viene
applicata automaticamente alle nuove funzioni della periferica installate.
3.
Fare clic su Applica.
Dopo aver completato la procedura, proseguire con le operazioni descritte nella sezione
delle impostazioni di indirizzamento per l'autenticazione Kerberos a pagina 48
.
Configurazione delle impostazioni di indirizzamento per l'autenticazione Kerberos
Seguire la procedura riportata di seguito per proseguire la configurazione dell'autenticazione Kerberos
per la periferica in uso.
1.
Fare clic su Impostazioni LDAP nella scheda Invio digitale del HP EWS.
2.
Selezionare la casella di controllo Consenti alla periferica di accedere direttamente a una
rubrica LDAP.
3.
Nella sezione Accesso al server LDAP, eseguire la procedura riportata di seguito.
a.
Selezionare Kerberos nel menu a discesa Metodo binding server LDAP.
NOTA:
affinché l'autenticazione Kerberos funzioni correttamente, i metodi di binding del
server LDAP nelle schermate Impostazioni di indirizzamento e Autenticazione Kerberos
devono corrispondere.
b.
In Credenziali, selezionare l'opzione Usa credenziali pubbliche.
◦
Digitare il nome utente e la password.
◦
Digitare l'Area autenticazione predefinita Kerberos (Dominio), ad esempio:
MARKETING.TECNICO.
◦
Digitare il nome host del server Kerberos, ad esempio: serverpersonale.hp.com .
◦
Digitare la porta server Kerberos, ad esempio: 88.
c.
Digitare il server LDAP, ad esempio:15.98.10.51.
d.
Digitare il numero di porta, ad esempio: 389.
48
Capitolo 3 Configurazione del prodotto mediante le schermate della scheda Impostazioni
ITWW