Tabella 3-9 autenticazione kerberos, Itww autenticazione kerberos 45 – HP Serie stampanti multifunzione HP LaserJet M9040M9050 Manuale d'uso
Pagina 57

Tabella 3-9
Autenticazione Kerberos
Richiamo
Area della schermata
Informazioni o funzioni incluse nell'area
1
Schede e menu del HP EWS
Per ulteriori informazioni, vedere
.
2
Area autenticazione predefinita Kerberos
L'area di autenticazione predefinita Kerberos rappresenta
il nome dominio completo dell'area di autenticazione
(dominio) Kerberos.
3
Nome host server Kerberos
Il nome host del server Kerberos può corrispondere
all'area di autenticazione predefinita Kerberos se è
presente un servizio DNS (Domain Name Service)
configurato correttamente. La periferica utilizzerà il
servizio DNS per ricercare il primo KDC (Kerberos
Domain Controller) disponibile in rete. Se non è
disponibile alcun servizio DNS, è possibile utilizzare
l'indirizzo IP del server Kerberos.
4
Porta server Kerberos
La porta del server Kerberos è la porta IP predefinita
utilizzata dal metodo di autenticazione Kerberos. La porta
predefinita è la porta 88, tuttavia può variare a seconda
dell'ambiente di rete in uso. Se la porta predefinita non
funziona, contattare l'amministratore IT per individuare
quella appropriata.
5
Metodo binding server LDAP
Questo metodo consente di impostare la modalità di
accesso al server LDAP da parte della periferica.
6
Credenziali
La sezione di configurazione Credenziali consente di
determinare le credenziali da utilizzare per connettersi
(eseguire l'autenticazione) al server LDAP.
●
Quando è selezionato Usa credenziali utente
periferica, per accedere al server LDAP vengono
utilizzate le credenziali utente della periferica
(immesse dal pannello di controllo). Questo metodo
ha il vantaggio di non dover memorizzare un nome
utente e una password, che potrebbero scadere,
nella periferica.
●
Quando è selezionato Usa credenziali pubbliche e le
credenziali utente non sono disponibili, per accedere
al server LDAP vengono utilizzati il nome utente e la
password specificati. Si consiglia di utilizzare questo
metodo se gli utenti della periferica non dispongono
dell'accesso in lettura ai dati LDAP.
7
Server LDAP
Generalmente, il server LDAP corrisponde al server
Kerberos in Active Directory di Windows.
8
Porta
Porta IP utilizzata dal protocollo LDAP per comunicare
con il server LDAP e generalmente associata alla porta
389 o 3268.
9
Radice di ricerca
La radice di ricerca è il nome distintivo (DN) della voce
nella struttura di directory LDAP in cui viene avviata la
ricerca dell'indirizzo. Un DN è costituito da coppie
'attributo=valore' separate da virgole.
NOTA:
su alcuni server LDAP, è possibile non
specificare la radice di ricerca, nel qual caso verrà
considerato il nodo della radice. La radice di ricerca non
rispetta la distinzione tra lettere maiuscole e minuscole.
ITWW
Autenticazione Kerberos
45