HP Stampante HP Latex 330 Manuale d'uso
Pagina 115

●
Ogni volta che si introduce un nuovo tipo di supporto di stampa non ancora calibrato.
●
Ogni volta che si notano eccessive differenze di colore tra le stampe. Tali differenze di colore sono
principalmente causate dall'invecchiamento e dall'usura delle testine di stampa, dall'installazione di
nuove testine di stampa, e dalle modifiche apportate alle caratteristiche del supporto di stampa tra un
rotolo e un altro.
È possibile controllare lo stato della calibrazione del colore del supporto di stampa premendo l'icona
sul pannello frontale.
●
Lo stato Consigliato indica che il supporto di stampa non è mai stato calibrato. In questo caso, poiché
non è stato definito nessun riferimento, ai processi di stampa verranno applicate le tabelle cromatiche
predefinite. Dopo aver eseguito una o più calibrazioni di colore, premendo il pulsante Reimposta è
possibile ritornare nello stato Consigliato.
●
Lo stato Fine indica che la calibrazione del colore su questo supporto di stampa è stata eseguita
correttamente almeno una volta, e pertanto è stato definito uno stato di riferimento del colore.
●
Lo stato Obsoleto indica che l'ultima calibrazione del colore potrebbe non essere aggiornata. Ad
esempio, lo stato della calibrazione del colore viene impostato su Obsoleto ogni volta che si sostituisce
una testina di stampa. Lo stato di riferimento del colore resta definito.
●
Lo stato N/D indica che non è possibile eseguire la calibrazione del colore per il supporto di stampa in
uso.
NOTA:
Sebbene alcuni di essi siano adatti alla calibrazione del colore, non è possibile eseguire la
calibrazione del colore dei supporti di stampa generici. È possibile eseguire la calibrazione del colore dei
cloni dei supporti di stampa generici.
SUGGERIMENTO:
Se la calibrazione del colore non va a buon fine, riprovare.
SUGGERIMENTO:
Se la prima calibrazione del colore di un nuovo supporto di stampa non va a buon fine,
premere il pulsante Reimposta prima di riprovare.
Uniformità cromatica tra diverse stampanti (solo nel modello
360)
È possibile eseguire una calibrazione incrociata del colore tra due o tre stampanti per determinati supporti di
stampa. Dopo aver eseguito una calibrazione incrociata di un determinato supporto di stampa, sarà possibile
ottenere dalle stampanti stampe molto simili utilizzando lo stesso supporto di stampa.
1.
Scegliere la stampante A come stampante di riferimento, e utilizzarla per eseguire una calibrazione del
colore sul supporto di stampa in oggetto. Vedere
Calibrazione del colore a pagina 104
.
2.
Esportare l'impostazione predefinita del supporto di stampa calibrato. Vedere
ITWW
Uniformità cromatica tra diverse stampanti (solo nel modello 360) 109