Profili icc – HP Stampante HP Latex 330 Manuale d'uso
Pagina 116

3.
Importare l'impostazione predefinita del supporto di stampa del passaggio 2 nella stampante B. Vedere
4.
Calibrare il colore dell'impostazione predefinita nella stampante B.
5.
I colori stampati con la stampante A e la stampante B, su quel supporto di stampa, dovrebbero risultare
molto simili.
6.
Per aggiungere più stampanti (C, D, e così via), procedere come illustrato per la stampante B.
Profili ICC
La calibrazione del colore fornisce colori uniformi, ma ciò non significa necessariamente che siano accurati.
Ad esempio, se la stampante stampa tutti i colori come nero, i relativi colori possono essere uniformi ma non
sono precisi.
Per stampare colori precisi, è necessario convertire i valori di colore dei file in uso in quei valori di colore che
consentono la produzione di colori corretti in base a stampante, inchiostri, modalità di stampa e supporto di
stampa in uso. Un profilo ICC è la descrizione di una combinazione di stampante, inchiostro, modalità di
stampa e supporto di stampa, contenente tutte le informazioni necessarie per queste conversioni di colore.
È possibile eseguire queste conversioni di colore tramite il processore di immagini raster (software RIP) se
offre tale possibilità; tali conversioni non vengono eseguite dalla stampante. Per ulteriori informazioni
sull'utilizzo di profili ICC, vedere la documentazione relativa al software applicativo e al RIP.
In aggiunta ai profili ICC utilizzati per la stampa, è inoltre possibile calibrare e creare un profilo per il monitor,
ovvero il dispositivo di visualizzazione, in modo che i colori visualizzati siano il più possibile simili a quelli
prodotti sulle stampe.
Generazione dei profili colore nel modello 360 della stampante
È possibile creare un profilo ICC in automatico per uno specifico supporto di stampa e una modalità di
stampa, durante l'aggiunta o la modifica di un supporto. Vedere
Aggiunta di un nuovo supporto di stampa
Modifica di un'impostazione predefinita di supporto di stampa a pagina 98
Dopo aver premuto li pulsante Creare profilo ICC si avvia il seguente processo:
1.
Un grafico di prova di creazione del profilo viene stampato sul supporto di stampa caricato utilizzando
la modalità di stampa selezionata.
2.
Il grafico di prova stampato viene misurato tramite lo spettrofotometro incorporato HP.
3.
Le misurazioni del colore sono correlate ai valori di colore target dal firmware della stampante per
generare il profilo ICC.
4.
Il profilo ICC viene memorizzato nella impostazione predefinita del supporto di stampa per quella
modalità di stampa.
110 Capitolo 4 Impostazioni del supporto di stampa
ITWW