HP Stampante HP Latex 330 Manuale d'uso
Pagina 111

eseguita la calibrazione del colore, sarà possibile ottenere dalla stampante stampe molto simili in occasioni
diverse.
È necessario calibrare ogni supporto di stampa singolarmente.
NOTA:
La calibrazione del colore potrebbe non funzionare correttamente con inchiostri non HP.
Esistono dei casi in cui non è possibile eseguire la calibrazione di un supporto, nei quali le opzioni Calibra e
Reimposta non sono disponibili:
●
Il supporto di stampa caricato ha un'impostazione predefinita generica.
●
Il supporto di stampa caricato ha un'impostazione predefinita non modificabile.
●
Il supporto di stampa caricato non è adatto alla calibrazione del colore.
È possibile avviare la calibrazione del colore dal pannello frontale, dopo aver premuto Modify preset
(Modifica impost. predef.), oppure quando si aggiunge un nuovo supporto di stampa.
A grandi linee, il processo si compone dei passaggi seguenti.
1.
Viene stampato un target di calibrazione.
2.
I colori sul target di calibrazione vengono misurati automaticamente.
3.
Le misurazioni del target di calibrazione vengono confrontate con un riferimento interno per calcolare
le tabelle di calibrazione necessarie ad ottenere stampe a colori uniformi sul supporto di stampa in uso.
Nel caso in cui non è mai stata eseguita una calibrazione del colore, sono disponibili delle tabelle di
calibrazione predefinite. La prima volta che si esegue la calibrazione del colore, il colore di stampa corrente
viene preso come riferimento, mentre continuano a essere utilizzate le tabelle di calibrazione predefinite. Ciò
significa che, dopo la prima calibrazione del colore, i colori stampati non cambiano, ma vengono registrati
come riferimento per calibrazioni future. Le calibrazioni del colore successive effettuano un confronto dei
colori del target di calibrazione con il riferimento registrato, al fine di calcolare nuove tabelle di calibrazione
per ottenere stampe con colori uniformi su quel tipo di supporto di stampa specifico.
Dal pannello frontale, è possibile eliminare la tabella di calibrazione corrente, lasciando attiva la tabella di
calibrazione predefinita, come se quel particolare supporto di stampa non fosse mai stato calibrato. Premere
l'icona
, quindi Impost. qualità immagine > Calibrazione colore > Ripristina impostazioni predefinite.
La calibrazione del colore come descritta sopra non è consigliata per i seguenti tipi di supporti di stampa.
Alcuni di questi supporti potrebbero essere calibrati utilizzando un dispositivo di misurazione del colore
esterno, guidato da un software RIP esterno.
●
I supporti di stampa non opachi come le pellicole trasparenti e per retroilluminazione.
●
I supporti di stampa con superficie irregolare, come quelle dei vinili perforati e delle finestre punzonate.
●
I supporti di stampa porosi che richiedono l'uso del raccoglitore di inchiostro.
I supporti di stampa adatti alla calibrazione del colore, inclusi i vinili adesivi con superficie regolare (né
punzonata né perforata), gli striscioni in PVC e la carta.
Per alcuni supporti di stampa è necessario utilizzare il rullo di tensione per stampare in modo ottimale.
Tuttavia, il rullo di tensione potrebbe non riuscire a gestire il movimento all'indietro del supporto tra le fasi di
stampa e scansione della calibrazione del colore. Per eseguire la calibrazione del colore quando il rullo di
tensione è in uso, procedere come segue:
ITWW
Calibrazione del colore 105