Appendice, Ap pe n d ic e – LG 37LH200H Manuale d'uso
Pagina 156

138
aPPENdiCE
AP
PE
N
D
IC
E
1. È lecito copiare e distribuire copie letterali del codice sorgente del Programma così come viene ricevuto, con qualsi-
asi mezzo, a condizione che venga riprodotta chiaramente su ogni copia una appropriata nota di copyright e di assen-
za di garanzia; che si mantengano intatti tutti i riferimenti a questa Licenza e all'assenza di ogni garanzia; che si dia a
ogni altro destinatario del Programma una copia di questa Licenza insieme al Programma.
Il Licenziatario può richiedere un pagamento per il trasferimento fisico di una copia, e può anche, a propria discrezione,
offrire a pagamento una garanzia aggiuntiva.
2. È lecito modificare la propria copia o copie del Programma, o parte di esso, creando perciò un'opera basata sul
Programma, e copiare o distribuire tali modifiche o tale opera secondo i termini del precedente comma 1, a patto che
siano soddisfatte tutte le condizioni che seguono:
a) Bisogna indicare chiaramente nei file che si tratta di copie modificate e la data di ogni modifica.
b) Bisogna fare in modo che ogni opera distribuita o pubblicata, che in parte o nella sua totalità derivi dal
Programma o da parti di esso, sia concessa nella sua interezza in licenza gratuita ad ogni terza parte, secondo i ter-
mini di questa Licenza.
c) Se normalmente il programma modificato legge comandi interattivamente quando viene eseguito, bisogna fare in
modo che all'inizio dell'esecuzione interattiva usuale esso stampi un messaggio contenente una appropriata nota di
copyright e di assenza di garanzia (oppure che specifichi il tipo di garanzia che si offre). Il messaggio deve inoltre
specificare che chiunque può ridistribuire il programma alle condizioni qui descritte e deve indicare come reperire
questa Licenza. Se però il programma di partenza è interattivo ma normalmente non stampa tale messaggio, non
occorre che un'opera basata sul Programma lo stampi.
Questi requisiti si applicano all'opera modificata nella sua interezza. Se sussistono parti identificabili dell'opera modifi-
cata che non siano derivate dal Programma e che possono essere ragionevolmente considerate lavori indipendenti,
allora questa Licenza e i suoi termini non si applicano a queste parti quando queste vengono distribuite separatamente.
Se però queste parti vengono distribuite all'interno di un prodotto che è un'opera basata sul Programma, la distribuzi-
one di quest'opera nella sua interezza deve avvenire nei termini di questa Licenza, le cui norme nei confronti di altri
utenti si estendono all'opera nella sua interezza, e quindi ad ogni sua parte, chiunque ne sia l'autore.
Quindi, non è nelle intenzioni di questa sezione accampare diritti, né contestare diritti su opere scritte interamente da
altri; l'intento è piuttosto quello di esercitare il diritto di controllare la distribuzione di opere derivati dal Programma o
che lo contengano.
Inoltre, la semplice aggregazione di un'opera non derivata dal Programma col Programma o con un'opera da esso deri-
vata su di un mezzo di memorizzazione o di distribuzione, non è sufficiente a includere l'opera non derivata nell'ambito
di questa Licenza.
3. È lecito copiare e distribuire il Programma (o un'opera basata su di esso, come espresso al comma 2) sotto forma
di codice oggetto o eseguibile secondo i termini dei precedenti commi 1 e 2, a patto che si applichi una delle seguenti
condizioni:
a) Il Programma sia corredato del codice sorgente completo, in una forma leggibile da calcolatore, e tale sorgente
sia fornito secondo le regole dei precedenti commi 1 e 2 su di un mezzo comunemente usato per lo scambio di pro-
grammi.
b) Il Programma sia accompagnato da un'offerta scritta, valida per almeno tre anni, di fornire a chiunque ne faccia
richiesta una copia completa del codice sorgente, in una forma leggibile da calcolatore, in cambio di un compenso
non superiore al costo del trasferimento fisico di tale copia, che deve essere fornita secondo le regole dei precedenti
commi 1 e 2 su di un mezzo comunemente usato per lo scambio di programmi.
c) Il Programma sia accompagnato dalle informazioni che sono state ricevute riguardo alla possibilità di ottenere il
codice sorgente. Questa alternativa è permessa solo in caso di distribuzioni non commerciali e solo se il programma
è stato ottenuto sotto forma di codice oggetto o eseguibile in accordo al precedente comma B.
Per "codice sorgente completo" di un'opera si intende la forma preferenziale usata per modificare un'opera. Per un pro-
gramma eseguibile, "codice sorgente completo" significa tutto il codice sorgente di tutti i moduli in esso contenuti, più
ogni file associato che definisca le interfacce esterne del programma, più gli script usati per controllare la compilazione
e l'installazione dell'eseguibile. In ogni caso non è necessario che il codice sorgente fornito includa nulla che sia nor-
malmente distribuito (in forma sorgente o in formato binario) con i principali componenti del sistema operativo sotto cui
viene eseguito il Programma (compilatore, kernel, e così via), a meno che tali componenti accompagnino l'eseguibile.