Ap pe n d ic e – LG 22LD320H Manuale d'uso
Pagina 163

147
AP
PE
N
D
IC
E
(b) soggetta a Rivendicazioni di brevetto violate dalla creazione, l’utilizzo o la vendita del Codice originale al fine
di creare, far creare, utilizzare, praticare, vendere, mettere in vendita e/o cedere in altro modo il Codice originale
(o parti di esso).
(c) le licenze concesse ai sensi del presente Paragrafo 2.1(a) e (b) sono valide a partire dalla data della prima
distribuzione del Codice originale da parte dello Sviluppatore iniziale in conformità ai termini della presente
Licenza.
(d) Nonostante quanto riportato al Paragrafo 2.1(b) di cui sopra, non viene concessa nessuna licenza di brevet-
to: 1) per il codice eliminato dal Codice originale da parte del Destinatario; 2) separata dal Codice originale; o 3)
per le violazioni provocate da: i) modifica del Codice originale o ii) combinazione del Codice originale con altro
software o dispositivi.
2.2. Concessione del Contributore.
Ciascun Contributore concede al Destinatario una licenza mondiale, a titolo gratuito e non esclusiva, soggetta a
rivendicazioni di diritti di proprietà intellettuale di terzi
(a) soggetta a diritti di proprietà intellettuale (diversi da brevetti o marchi commerciali) Concedibile in licenza da
parte del Contributore per l’uso, la riproduzione, la modifica, la visualizzazione, l’esecuzione, la concessione in
sublicenza e la distribuzione delle Modifiche create da tale Contributore (o parti di esse) in forma non modificata,
con altre Modifiche, sotto forma di Codice soggetto alla licenza e/o come parte di un’Opera più grande; e
(b) soggetta a Rivendicazioni di brevetti violate dalla creazione, l’utilizzo o la vendita delle Modifiche eseguite dal
Contributore, singolarmente e/o in abbinamento alla Versione del Contributore (o parti di tale combinazione) al
fine di creare, utilizzare, vendere, mettere in vendita, far creare, e/o cedere in altro modo 1) le Modifiche eseguite
da tale Contributore (o parti di esso) e 2) la combinazione delle Modifiche eseguite da tale Contributore con la
relativa Versione del Contributore (o parti di tale combinazione).
(c) le licenze concesse ai sensi dei Paragrafi 2.2(a) e 2.2(b) sono valide a partire dalla data del primo Uso com-
merciale del Codice soggetto alla licenza da parte del Contributore.
(d) Nonostante quanto riportato al Paragrafo 2.2(b) di cui sopra, non viene concessa alcuna licenza di brevetto:
1) per qualsiasi codice eliminato dalla Versione del Contributore da parte del Contributore; 2) separata dalla
Versione del Contributore; o 3) per violazioni provocate da: i) modifiche apportate alla Versione del Contributore
da terze parti o ii) la combinazione delle Modifiche eseguite da tale Contributore con altro software (salvo che
come parte della Versione del Contributore) o altri dispositivi; o 4) in base a Rivendicazioni di brevetto violate dal
Codice soggetto alla licenza in assenza delle Modifiche eseguite da tale Contributore.
3. Obblighi relativi alla distribuzione.
3.1. Applicazione della Licenza.
Le Modifiche create dal Destinatario o a cui il Destinatario contribuisce sono soggette ai termini della presente
Licenza, ivi compresi, senza limitazioni, i contenuti del Paragrafo 2.2. La versione del Codice sorgente del Codice
soggetto alla licenza può essere distribuita solo in conformità ai termini della presente Licenza, o una versione futu-
ra della presente Licenza pubblicata in conformità con quanto riportato al Paragrafo 6.1, e il Destinatario deve
includere una copia della presente Licenza in ogni copia del Codice sorgente da lui distribuito. Il Destinatario non
può offrire o imporre nessuna condizione relativamente ad alcuna versione del Codice sorgente che alteri o preveda
delle limitazioni rispetto alla versione applicabile della presente Licenza o i diritti dei riceventi previsti dalla presente.
Tuttavia, il Destinatario può includere un documento aggiuntivo per concedere i diritti supplementari descritti dal
Paragrafo 3.5.
3.2. Disponibilità del Codice sorgente.
Tutte le Modifiche create dal Destinatario o a cui il Destinatario contribuisce devono essere rese disponibili sotto
forma di Codice sorgente nel rispetto dei termini della presente Licenza o sullo stesso supporto di una versione
Eseguibile o tramite un Meccanismo di distribuzione elettronica accettato a tutti coloro a cui il Destinatario ha fornito
una versione Eseguibile; e se rese disponibili tramite un Meccanismo di distribuzione elettronica, devono rimanere
disponibili per almeno dodici (12) mesi dalla data di inizio della disponibilità, o almeno sei (6) mesi da quando sarà
stata messa a disposizione di tali riceventi una versione successiva di tali Modifiche. Il Destinatario è tenuto ad assi-
curare che la Versione del Codice sorgente rimanga disponibile anche nel caso in cui il Meccanismo di distribuzione
elettronica sia gestito da terze parti.
3.3. Descrizione delle Modifiche.
Il Destinatario è tenuto a far sì che tutto il Codice soggetto alla licenza a cui contribuisce contenga un file in cui
vengano registrate le variazioni da lui apportate per creare tale Codice soggetto alla licenza, e la data di tutte le
variazioni. Il Destinatario deve includere una frase evidente in cui si dichiari che la Modifica è derivata, direttamente
o indirettamente, dal Codice originale fornito dallo Sviluppatore iniziale e comprendente il nome dello Sviluppatore
iniziale (a) nel Codice sorgente e (b) in qualsiasi altro avviso inserito in una versione Eseguibile o documentazione
correlata e in cui il Destinatario descrive l’origine o la titolarità del Codice soggetto alla licenza.
3.4. Note relative alla proprietà intellettuale
(a) Rivendicazioni di terzi.
Se il Contributore sa che è richiesta una licenza soggetta a diritti di probità intellettuale di terzi per l’esercizio dei
diritti concessi da tale Contributore ai sensi dei Paragrafi 2.1 o 2.2, il Contributore dovrà includere un file di testo
nella distribuzione del Codice sorgente intitolato “NOTE LEGALI”, in cui siano indicate le rivendicazioni e la parte
che fa tali rivendicazioni con una quantità di dettagli sufficiente per permettere a un destinatario di sapere chi
contattare. Se il Contributore viene a conoscenza di ciò dopo che la Modifica è stata resa disponibile con le
modalità descritte al Paragrafo 3.2, il Contributore dovrà provvedere a modificare prontamente il file delle NOTE
LEGALI in tutte le copie che il Contributore metterà a disposizione da quel momento in avanti, e dovrà intrapren-
dere altre iniziative (ad esempio informare le mailing-list o i newsgroup interessati) ragionevolmente calcolata per
informare coloro che hanno ricevuto il Codice soggetto alla licenza di quanto è venuto a conoscenza.