Licenza open source, Licenza pubblica generica gnu, Ap pe n d ic e – LG 22LD320H Manuale d'uso
Pagina 153

137
AP
PE
N
D
IC
E
liCENZa oPEN SourCE
liCENZa PuBBliCa gENEriCa gNu
Versione 2, Giugno 1991
Copyright (C) 1989, 1991 Free Software Foundation, Inc., 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301 USA
Chiunque può copiare e distribuire copie letterali di questo documento di licenza, ma non ne è permessa la modifica.
Preambolo
Le licenze della maggior parte dei programmi hanno lo scopo di togliere all'utente la libertà di condividere e modificare
il programma stesso. Viceversa, la Licenza Pubblica Generica GNU è intesa a garantire la libertà di condividere e mod-
ificare il software libero, al fine di assicurare che i programmi siano liberi per tutti i loro utenti. Questa Licenza si applica
alla maggioranza dei programmi della Free Software Foundation e ad ogni altro programma i cui autori hanno deciso di
usare questa Licenza. Alcuni altri programmi della Free Software Foundation sono invece coperti dalla Licenza
Pubblica Generica Attenuata. Chiunque può usare questa Licenza per i propri programmi.
Quando si parla di software libero (free software), ci si riferisce alla libertà, non al prezzo. Le nostre Licenze Pubbliche
Generiche sono progettate per assicurarsi che ciascuno abbia la libertà di distribuire copie del software libero (e farsi
pagare per questo, se vuole), che ciascuno riceva il codice sorgente o che lo possa ottenere se lo desidera, che cias-
cuno possa modificare il programma o usarne delle parti in nuovi programmi liberi e che ciascuno sappia di poter fare
queste cose.
Per proteggere i diritti dell'utente, abbiamo bisogno di creare delle restrizioni che vietino a chiunque di negare questi
diritti o di chiedere di rinunciarvi. Queste restrizioni si traducono in determinate responsabilità a carico di chi distribuisce
copie del software o di chi lo modifica.
Per esempio, chi distribuisce copie di un programma coperto da GPL, sia gratis sia in cambio di un compenso, deve
concedere ai destinatari tutti i diritti che ha ricevuto. Deve anche assicurarsi che i destinatari ricevano o possano otte-
nere il codice sorgente. E deve mostrar loro queste condizioni di licenza, in modo che essi conoscano i propri diritti.
Proteggiamo i diritti dell'utente in due modi: (1) proteggendo il software con un copyright, e (2) offrendo una licenza
che dia il permesso legale di copiare, distribuire e modificare il Programma.
Inoltre, per proteggere ogni autore e noi stessi, vogliamo assicurarci che ognuno capisca che non ci sono garanzie per
i software liberi. Se il programma viene modificato da qualcun altro e ridistribuito, vogliamo che i destinatari sappiano
che ciò che hanno non è l'originale, in modo che ogni problema introdotto da altri non si rifletta sulla reputazione degli
autori originari.
Infine, ogni programma libero è costantemente minacciato dai brevetti sui programmi. Vogliamo evitare il pericolo che
chi ridistribuisce un programma libero ottenga la proprietà di brevetti, rendendo in pratica il programma cosa di sua pro-
prietà. Per prevenire questa evenienza, abbiamo chiarito che ogni brevetto debba essere concesso in licenza d'uso a
chiunque, o non avere alcuna restrizione di licenza d'uso.
Seguono i termini e le condizioni precise per la copia, la distribuzione e la modifica.
LICENzA PUBBLICA GENERICA GNU
TERMINI E CONDIzIONI PER LA COPIA, LA DISTRIBUzIONE E LA MODIFICA
0. Questa Licenza si applica a ogni programma o altra opera che contenga una nota da parte del detentore del copy-
right che dica che tale opera può essere distribuita sotto i termini di questa Licenza Pubblica Generica. Il termine
"Programma" nel seguito si riferisce ad ogni programma o opera così definita, e l'espressione "opera basata sul
Programma" indica sia il Programma sia ogni opera considerata "derivata" in base alla legge sul copyright; in altre
parole, un'opera contenente il Programma o una porzione di esso, sia in forma scritta sia modificato o tradotto in
un'altra lingua. Da qui in avanti, la traduzione è in ogni caso considerata una "modifica". Vengono ora elencati i diritti
dei beneficiari della licenza.
Attività diverse dalla copia, distribuzione e modifica non sono coperte da questa Licenza e sono al di fuori della sua
influenza. L'atto di eseguire il Programma non viene limitato, e l'output del programma è coperto da questa Licenza
solo se il suo contenuto costituisce un'opera basata sul Programma (indipendentemente dal fatto che sia stato creato
eseguendo il Programma). In base alla natura del Programma il suo output può essere o meno coperto da questa
Licenza.