Massima creatività in qualsiasi condizione – Canon EOS 70D Manuale d'uso
Pagina 12

Perfino nelle situazioni più complesse, EOS 70D ti
permette di essere creativo nel tuo lavoro. Cattura le
scene proprio come appaiono oppure prendi il controllo
per personalizzare i tuoi scatti.
Massima creatività
in qualsiasi condizione
Foto in condizioni di
scarsa luminosità
Quando la luce diminuisce, EOS 70D ti
permette di continuare a scattare senza
flash e con la fotocamera in mano, grazie
all'elevata sensibilità ISO che cattura
l'atmosfera di un evento con la luce naturale.
Sperimenta le impostazioni ISO 12.800
(espandibili a ISO 25.600) e la funzione
Auto ISO versatile che varia la sensibilità
della fotocamera tra il limite superiore e
quello inferiore (puoi controllarla tramite il
menu della fotocamera). Al fine di eliminare
le vibrazioni della fotocamera, puoi anche
specificare la velocità di scatto minima
che dovrà essere usata da EOS 70D
prima di aumentare la sensibilità ISO,
per ottenere l'esposizione corretta.
Il sensore CMOS di EOS 70D utilizza nuovi
materiali per incrementarne la sensibilità,
mentre il processore DIGIC 5+ applica
avanzati algoritmi di riduzione del rumore
per mantenere inalterata la qualità delle
immagini alle alte sensibilità ISO.
Scatto notturno manuale
La modalità dedicata Scatto notturno
manuale ti permette di scattare immagini
di alta qualità al buio. Viene catturata
una serie di foto con velocità di scatto
sufficientemente rapide da evitare le
vibrazioni della fotocamera. Poi la
fotocamera EOS 70D le unisce per
creare un'immagine nitida e dalla
giusta esposizione.
Controllo dell'esposizione
preciso
Sii accurato con le esposizioni e ottieni
proprio ciò che desideri. Scegli fra
le quattro modalità di misurazione
(Valutativa, Parziale, Spot e Media pesata
al centro) e sfrutta la compensazione
dell'esposizione a ±5 stop, regolabile
con incrementi di 1/2 o 1/3 EV.
Inoltre, è disponibile anche l'Auto Exposure
Bracketing (AEB) per le situazioni in cui è
difficile determinare l'esposizione corretta,
o per catturare la serie di foto che, unite
successivamente al computer, andranno
a formare un'immagine HDR composta.
Imposta 2,3,5 o 7 scatti con intervalli di 3 EV.
12