Configurazione della stampante per una rete, Indirizzi ip, subnet mask e gateway, Indirizzo ip – Brother TD-4100N Manuale d'uso
Pagina 29: Nota

Appendice B
24
B
Configurazione della stampante per una rete
B
Indirizzi IP, subnet mask e gateway
B
Per usare la stampante in un ambiente di rete TCP/IP è necessario controllare l'indirizzo IP e la subnet mask.
L'indirizzo IP assegnato al server di stampa deve trovarsi sulla stessa rete logica dei computer host. In caso
contrario è necessario configurare correttamente la subnet mask e l'indirizzo del gateway.
Indirizzo IP
B
Un indirizzo IP è una serie di numeri che identifica ciascun dispositivo collegato a una rete. Un indirizzo
IP consiste in quattro numeri separati da punti. Ciascun numero è compreso tra 0 e 254.
Ad esempio, in una piccola rete, normalmente si modifica il numero finale:
• 192.168.1.1
• 192.168.1.2
• 192.168.1.3
Modalità di assegnazione dell'indirizzo IP al server di stampa
B
Se nella rete è presente un server DHCP/BOOTP/RARP, il server di stampa ottiene automaticamente il proprio
indirizzo IP da tale server.
NOTA
Nelle piccole reti, il server DHCP può essere anche il router.
Per ulteriori informazioni su DHCP, BOOTP e RARP, vedere:
Uso di DHCP per configurare l'indirizzo IP a pagina 32.
Uso di BOOTP per configurare l'indirizzo IP a pagina 33.
Uso di RARP per configurare l'indirizzo IP a pagina 32.
Se non si dispone di un server DHCP/BOOTP/RARP, il protocollo di indirizzamento automatico dell'indirizzo
privato (APIPA) assegnerà automaticamente un indirizzo IP compreso nell'intervallo da 169.254.0.1
a 169.254.254.254. Per ulteriori informazioni sul protocollo APIPA, vedere Uso di APIPA per configurare
l'indirizzo IP a pagina 33.