5 gestione basata sul web, Panoramica, Gestione basata sul web – Brother TD-4100N Manuale d'uso
Pagina 18: La gestione basata sul web (browser web)

13
5
5
Panoramica
5
Per gestire una stampante in rete mediante HTTP è possibile utilizzare un browser Web standard. Quando
si utilizza la gestione basata sul Web, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Visualizzare informazioni sullo stato della stampante
Modificare le impostazioni di rete, come ad esempio le informazioni TCP/IP
Visualizzare le informazioni sulla versione del software della stampante e il server di stampa
Modificare i dettagli della configurazione di rete e della stampante
NOTA
Assicurarsi che JavaScript e i cookie siano sempre attivati, a prescindere dal browser in uso.
Per poter utilizzare la gestione basata sul Web, la rete deve utilizzare il protocollo TCP/IP e la stampante
e il computer devono avere un indirizzo IP valido.
Configurazione delle impostazioni della stampante mediante
la gestione basata sul Web (browser Web)
5
Per modificare le impostazioni del server di stampa è possibile usare un browser Web standard mediante
il protocollo di trasferimento di ipertesto (HTTP).
a
Digitare http://indirizzo_ip_stampante/ nel browser. (Dove indirizzo_ip_stampante
è l'indirizzo IP del nome del server di stampa.)
Ad esempio (se l'indirizzo IP della stampante è 192.168.1.2):
http://192.168.1.2/
NOTA
Se si è modificato il file hosts presente nel computer, oppure se si sta usando un sistema di nomi di dominio
(DNS), è possibile immettere anche il nome DNS del server di stampa. Poiché il server di stampa supporta
TCP/IP e NetBIOS, è possibile immettere anche il nome NetBIOS del server di stampa. Il nome NetBIOS
è visibile nella pagina delle impostazioni della stampante. Il nome NetBIOS assegnato è costituito dai primi
15 caratteri del nome del nodo e, per impostazione predefinita, appare come "BRNxxxxxxxxxxxx", dove
"xxxxxxxxxxxx" è l'indirizzo Ethernet.
Per una connessione wireless, viene visualizzata l'indicazione "xxxxxxxxxxxx".
Gestione basata sul Web
5