Appendice b, Tipi di connessioni di rete e protocolli, Tipi di connessioni di rete – Brother TD-4100N Manuale d'uso
Pagina 25: Esempio di connessione di rete cablata

20
B
B
In questa sezione vengono fornite le informazioni fondamentali sulle funzionalità di rete avanzate della
stampante Brother e sulle funzionalità generali e più comuni della gestione delle reti.
I protocolli supportati e le funzionalità della rete variano a seconda del modello in uso.
Tipi di connessioni di rete e protocolli
B
Tipi di connessioni di rete
B
Esempio di connessione di rete cablata
B
Stampa Peer-to-Peer mediante TCP/IP
B
In un ambiente Peer-to-Peer, ciascun computer invia e riceve direttamente i dati a ogni dispositivo.
Non è presente un server centrale che controlla l'accesso ai file o la condivisione della stampante.
In una piccola rete di 2 o 3 computer è consigliabile il metodo di stampa Peer-to-Peer, in quanto è più facile
da configurare rispetto al metodo di stampa condivisa in rete. Vedere Stampa condivisa in rete a pagina 21.
Ciascun computer deve usare il protocollo TCP/IP.
La stampante Brother deve disporre di un indirizzo IP adeguatamente configurato.
Se si utilizza un router, l'indirizzo del gateway va configurato sia nei computer che nella stampante Brother.
Appendice B
B
1 Router
Stampante di rete wireless
(la stampante in uso)
TCP/IP
TCP/IP