Stampa delle impostazioni della stampante, P. 43), Brother – Brother PT-9800PCN Manuale d'uso
Pagina 44

43
ITALIANO
3
Fare clic sul pulsante "Stampa".
4
L'etichetta viene stampata.
Stampa delle impostazioni
della stampante
La pagina delle impostazioni della stampante
mostra un elenco delle impostazioni della
stampante e delle impostazioni di rete (solo
PT-9800PCN). È possibile stampare la pagina
delle impostazioni della stampante mediante il
pulsante di alimentazione/taglio della stampante.
1
Assicurarsi che la cassetta nastro
TZe o HGe sia installata e che il
coperchio nastro sia chiuso.
Per stampare la pagina delle impostazioni
della stampante è consigliabile usare un
nastro di larghezza superiore a 24 mm.
2
Accendere la stampante.
3
Per stampare le impostazioni,
premere e tenere premuto il pulsante
di alimentazione/taglio.
Nota
●
P-touch Editor Lite LAN è ideale per
creare etichette semplici. Per creare
etichette più complesse, utilizzare
P-touch Editor 5.0.
●
Quando si utilizza P-touch Editor Lite LAN
la prima volta, viene visualizzata la finestra
di dialogo "Aggiungi collegamento".
Selezionare la posizione desiderata
da "menu Start", "Desktop" o "Barra
di avvio rapido", quindi applicare un segno
di spunta alla casella e fare clic su [OK].
La volta successiva sarà possibile
accedere a P-touch Editor Lite LAN
mediante il collegamento.
●
Poiché P-touch Editor Lite LAN utilizza
il metodo di stampa di rete e non le
impostazioni del driver, la stampa ad alta
velocità e ad alta risoluzione utilizzando
il nastro HGe non sono disponibili.
●
È possibile che i lavori di stampa della
versione completa di P-touch Editor inviati
da un altro interrompano la stampa.
P-touch Editor Lite LAN riprende la
stampa subito dopo il completamento del
lavoro di stampa della versione completa.
●
Per informazioni più dettagliate, consultare
la "Guida software dell'utente" (file PDF).
Brother
Nota
●
Tra le altre informazioni, anche il nome
del nodo e l'indirizzo Ethernet sono
stampati nell'elenco delle impostazioni
della stampante.
●
Il nome predefinito del nodo della
scheda di rete della stampante è
"BRNXXXXXXXXXXXXXXX" dove
"XXXXXXXXXXXXXXX" è l'indirizzo
Ethernet.