P. 38) – Brother PT-9800PCN Manuale d'uso
Pagina 39

38
4
Specificare le impostazioni di stampa
eseguendo la scansione dei codici a
barre con le impostazioni desiderate,
dai codici a barre "Impostazioni di
base".
5
Eseguire la scansione del codice a barre
in "Numero modello predefinito" con lo
stesso numero di "Codice assegnato"
del layout di etichetta da stampare.
6
L'etichetta specificata viene stampata.
■ Stampa di codici a barre
Un codice a barre sottoposto a scansione
con il lettore di codici a barre può essere
stampato con il protocollo e le dimensioni di
un modello creato in precedenza.
1
Trasferire il modello da stampare da
P-touch Editor 5.0 alla stampante,
mediante Transfer Manager. (Vedere
la Guida software dell'utente.)
2
Quando i dati vengono trasferiti in
"Configurazioni", in Transfer Manager,
il numero "Codice assegnato" viene
automaticamente specificato.
Nota
●
Se non è possibile eseguire la scansione
di più impostazioni.
●
Se non sono state specificate impostazioni,
un'etichetta verrà stampata con
l'impostazione predefinita Impostazioni
P-touch Template (copia singola con
"Taglio automatico attivato" e "Mezzo taglio
attivato"). Per informazioni su Impostazioni
P-touch Template, scaricare il documento
"P-touch Template manual" (Manuale di
P-touch Template) (solo in lingua inglese)
dal seguente sito:
http://solutions.brother.com/
Scegliere la propria area geografica
(es.: Europe), il Paese, il modello
e i download relativi al modello.
●
Per specificare il numero di copie da
stampare, eseguire la scansione del
codice a barre "Numero di copie" e quindi
dei codici a barre in "Per l'immissione dei
numeri" per specificare un numero di tre
cifre.
Esempio:
Specificare i numeri eseguendo la
scansione dei codici a barre nel modo
seguente: 7
→ [00][7], 15 → [0][1][5].
●
Per modificare l'impostazione per il numero
di copie, eseguire di nuovo la scansione
del codice a barre "Numero di copie",
quindi eseguire la scansione dei codici
a barre per il nuovo numero a tre cifre.
Nota
●
Per informazioni sulle varie impostazioni
che si possono scegliere eseguendo la
scansione del codice a barre
appropriato, fare riferimento a "Elenco
dei codici a barre per specificare le
impostazioni" (
●
Se il codice a barre da sottoporre a
scansione con il lettore di codici a barre
ha un protocollo diverso rispetto al codice
a barre del modello creato in precedenza,
potrebbe non essere possibile creare
e stampare il codice a barre.
Nota
●
Assicurarsi di creare modelli di codici
a barre conformi ai limiti previsti per le
dimensioni e il numero di cifre del codice
a barre da sottoporre a scansione.
Il nuovo codice a barre non può essere
creato se esso supera il numero di cifre
specificate nel modello.
(CODICE 128/9 cifre/69 × 17 mm)