Utilizzo di dhcp per configurare l'indirizzo ip, Utilizzo di apipa per configurare l'indirizzo ip – Brother MFC-3320CN Manuale d'uso
Pagina 19

2 - 4 CONFIGURAZIONE TCP/IP
NC9100h_FM6.0
Assegnazione automatica delle
informazioni relative a TCP/IP
(nozioni avanzate)
Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP
Il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è uno dei
diversi meccanismi automatici per l'allocazione degli indirizzi IP. Se
sulla rete (in genere una rete Unix/Linux o Windows
®
2000 o XP) è
presente un server DHCP, il server di stampa/fax ottiene
automaticamente l'indirizzo IP da questo server e registra il proprio
nome presso i servizi dei nomi dinamici compatibili con RFC 1001 e
1002.
Utilizzo di APIPA per configurare l'indirizzo IP
Con APIPA (Automatic Private IP Addressing), i client DHCP
configurano automaticamente un indirizzo IP e una subnet mask
quando non è disponibile un server DHCP. La periferica sceglie il
proprio indirizzo IP nell'intervallo compreso tra 169.254.1.0 e
169.254.254.255. La subnet mask viene automaticamente
impostata su 255.255.0.0 e l'indirizzo del gateway su 0.0.0.0.
Per impostazione predefinita, il protocollo APIPA è attivato.
Se non si desidera configurare il server di stampa/fax
mediante DHCP, BOOTP o RARP, è necessario impostare il
METODO AVVIO su Statico affinché il server di stampa/fax
disponga di un indirizzo IP statico e non tenti di ricevere un
indirizzo IP da questi sistemi. Per modificare l'impostazione
METODO AVVIO, utilizzare il pannello di controllo della
macchina o l'utilità BRAdmin Professional.