Brother MFC-660CN Manuale d'uso
Pagina 149

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
137
Ink esaurito
Una o più cartucce d
’
inchiostro
sono esaurite. L
’
apparecchio
interrompe tutte le operazioni di
stampa. L
’
apparecchio è
disponibile e i fax in bianco e nero
saranno salvati in memoria. Se un
apparecchio trasmittente deve
inviare un fax a colori,
l
’
apparecchio richiede la
trasmissione in bianco e nero
durante la procedura di
‘
handshake
’
. Se l
’
apparecchio
trasmittente è in grado di eseguire
la conversione, il fax a colori sarà
memorizzato come fax in bianco e
nero.
Sostituire le cartucce d
’
inchiostro.
(Consultare Sostituzione delle cartucce
d’inchiostro a pagina 144.)
Memoria esaurita
La memoria dell'apparecchio è
piena.
Invio di fax o operazione di copia in
corso
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Premere Stop/Uscita e attendere
finché le altre operazioni in corso sono
terminate, quindi provare di nuovo.
Cancellare i dati in memoria. Per
liberare memoria, è possibile
disattivare le Operazioni avanzate fax.
(Consultare Disattivazione delle
Operazioni avanzate fax a pagina 79.)
Stampare i fax già contenuti in
memoria. (Consultare Stampa di un fax
dalla memoria a pagina 51.)
Operazione di stampa in corso
Ridurre la risoluzione di stampa. (Per i
particolari, consultare Stampa per
Windows
®
o Stampa e Invio di fax per
Macintosh
®
nella Guida software
dell'utente su CD
-
ROM.)
N. ID chiamante
Non è presente uno storico delle
chiamate in arrivo. Non sono state
ricevute chiamate, non è stata
attivata la funzione identificativo
sull'apparecchio o non è stato
sottoscritto il servizio identificativo
con la compagnia telefonica.
Se si desidera utilizzare la funzione
Identificativo, contattare la compagnia
telefonica. (Consultare Identificativo
Chiamante (solo per i modelli MFC-660CN
e MFC-845CW) a pagina 54.)
Ness. Cartuccia
Una cartuccia d’inchiostro non è
installata correttamente.
Installare nuovamente la cartuccia
d
’
inchiostro. (Consultare Sostituzione
delle cartucce d’inchiostro a pagina 144.)
Messaggio d’errore
Causa
Azione correttiva