Ricezione di fax, Invio di fax, Linea telefonica o collegamenti (continua) – Brother MFC-660CN Manuale d'uso
Pagina 143

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
131
L’apparecchio non risponde alla
chiamata.
Controllare che l
’
apparecchio si trovi nella modalità di ricezione corretta secondo
l
’
impostazione effettuata. (Consultare Selezione della modalità Ricezione a
pagina 45.) Controllare che sia presente il segnale di linea. Se possibile, chiamare
l
’
apparecchio per verificare se risponde. Se non si ottiene risposta, controllare il
collegamento del cavo telefonico. Se l
’
apparecchio non squilla, rivolgersi alla
società telefonica per richiedere una verifica della linea.
Ricezione di fax
Problema
Suggerimenti
Non è possibile ricevere un fax.
Controllare il collegamento di tutti i cavi telefonici.
Controllare che l
’
apparecchio si trovi nella modalità di ricezione corretta secondo
l
’
impostazione effettuata. (Consultare Impostazioni modalità di ricezione a
Se si verificano frequenti interferenze sulla linea telefonica, provare a modificare
l'impostazione della Compatibilità su Base. (Consultare Interferenza sulla linea
telefonica a pagina 143.)
Se si collega l'apparecchio su PBX o ISDN, impostare il tipo di linea telefonica in
base all'apparecchio posseduto. (Consultare Impostazione del Tipo di linea
telefonica a pagina 55.)
Invio di fax
Problema
Suggerimenti
Non è possibile inviare un fax.
Controllare il collegamento di tutti i cavi telefonici.
Accertarsi che il tasto Fax
sia acceso. (Consultare Accesso alla modalità
Chiedere al destinatario di verificare che l'apparecchio ricevente contenga carta.
Stampare il Rapporto di verifica della trasmissione e verificare se vi sono errori.
(Consultare Rapporti a pagina 86.)
Il Rapporto di verifica della
trasmissione visualizza
‘Result:ERROR’.
Si tratta probabilmente di disturbi temporanei o energia statica sulla linea.
Riprovare ad inviare il fax. Se dopo avere inviato un messaggio PC-FAX il
Rapporto di verifica della trasmissione riporta
‘
Result:NG
’
significa che
l
’
apparecchio potrebbe aver esaurito la memoria. Per liberare memoria, è
possibile disabilitare le Operazioni avanzate fax (consultare Disattivazione delle
Operazioni avanzate fax a pagina 79), stampare i messaggi fax in memoria
(consultare Stampa di un fax dalla memoria a pagina 51) o annullare un fax
differito o un'operazione di polling (consultare Cancellazione di un fax in corso di
elaborazione a pagina 38 o Controllo e cancellazione operazioni in attesa a
pagina 42). Se il problema persiste, contattare la società telefonica per fare
verificare la linea.
Se si verificano frequenti errori di trasmissione con possibili interferenze sulla
linea telefonica, provare a modificare l'impostazione della Compatibilità su Base.
(Consultare Interferenza sulla linea telefonica a pagina 143.)
Se si collega l'apparecchio su PBX o ISDN, impostare il tipo di linea telefonica in
base all'apparecchio posseduto. (Consultare Impostazione del Tipo di linea
telefonica a pagina 55.)
Linea telefonica o collegamenti (Continua)
Problema
Suggerimenti