Configurazione dei sistemi sun solaris 2.x, Configurazione dei sistemi sun solaris 2.x -10 – Brother HL-5040 Manuale d'uso
Pagina 22

STAMPA UNIX 1 - 10
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
4
Selezionare client services.
5
Selezionare remote printer queues.
6
Selezionare add a remote queue.
7
Immettere le impostazioni relative alla coda remota elencate di
seguito:
■
Name of queue to add (selezionabile dall'utente).
■
Activate the queue (Yes).
■
Destination host (nome del server di stampa che deve
corrispondere al nome specificato nel file
/etc/hosts
oppure utilizzare l'indirizzo IP del server di stampa).
■
Name of queue on remote printer (nome del servizio di
testo o binario del server di stampa, ad esempio
BINARY_P1 o TEXT_P1).
■
Name of device to add (selezionabile dall'utente, ad
esempio
lp0
).
Configurazione dei sistemi Sun Solaris 2.x
Sun Solaris 2.x utilizza i programmi lpsystem e lpadmin per la
configurazione della stampante remota:
lpsystem -t bsd prnservername
lpadmin -p queue -s prnservername!prnserverservice
accept queue
(non richiesto sui nuovi sistemi Solaris)
enable queue
(non richiesto sui nuovi sistemi Solaris)
dove
queue
è il nome della coda di stampa locale.
prnservername
è il nome del server di stampa (deve
corrispondere alla voce nel file
/etc/hosts
o all'indirizzo IP).
prnserverservice
è il servizio BINARY_P1 o TEXT_P1 del
server di stampa.
Se si tratta della prima stampante ad essere configurata, è
necessario utilizzare il comando
lpsched
prima del comando
accept
.