Brother HL-5040 Manuale d'uso
Pagina 25

1 - 13 STAMPA UNIX
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
Utilizzare il seguente comando OS/400 a una linea per creare la
coda LPD:
CRTOUTQ OUTQ(<nomecoda> RMSTSYS
(*INTNETADR) RMTPRTQ(<servizio>)
AUTOSTRWTR(1) CNNTYPE(*IP) DESTTYPE (*OTHER)
MFRTYPMDL (<driver>)
INTNETADR('<indirizzoIP>') TEXT
('<descrizione>')
dove
<nomecoda>
è il nuovo nome della coda di stampa AS/400,
<servizio>
è il nome del servizio del server di stampa
(BINARY_P1 o TEXT_P1)
<driver>
è il nome del driver della
stampante OS/400 (*HP4 consigliato in caso di dubbio) e
<indirizzoIP>
è l'indirizzo IP del server di stampa. Notare che
l'indirizzo IP e la descrizione devono essere racchiusi tra virgolette
singole.
Esempio:
CRTOUTQ OUTQ(BR1) RMTSYS(*INTNETADR)
RMTPRTQ(BINARY_P1) AUTOSTRWTR(1) CNNTYPE(*IP)
DESTTYPE(*OTHER) MFRTYPMDL(*HP5SI)
INTNETADR('10.0.0.200') TEXT('Stampante Arnes')
Se si utilizza carta A4, è possibile che la formattazione della pagina
della stampante sia errata, poiché probabilmente il sistema AS/400
è impostato sul formato Letter: per risolvere il problema, procedere
come segue:
Modificare il codice sorgente Host Print Transform:
RTVWSCST DEVTYPE(*TRANSFORM) MFRTYPMDL(*HP5SI)
SRCMBR(HP5SI) SRCFILE(MYLIB/SRC)
Alla definizione della carta, modificare i codici esadecimali esistenti
per Letter,
1B 26 6C 02 41
nei codici esadecimali per A4,
1B 26
6C 32 36 41
.