Configurazione tcp/ip, Assegnazione delle informazioni relative a tcp/ip, Informazioni generali – Brother HL-5040 Manuale d'uso
Pagina 112: Configurazione tcp/ip -1, Informazioni generali -1

CONFIGURAZIONE TCP/IP 10 - 1
10
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
10
Configurazione TCP/IP
Assegnazione delle informazioni
relative a TCP/IP
Informazioni generali
Il protocollo TCP/IP richiede che ogni periferica della rete disponga
di un proprio indirizzo IP. Utilizzare le seguenti informazioni per
approfondire la configurazione dell'indirizzo IP.
l protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegna
automaticamente un indirizzo IP compreso nell'intervallo tra
169.254.1.0 e 169.254.254.255. Per disattivare il protocollo APIPA,
consultare la sezione relativa all'impostazione predefinita in fabbrica
della rete nel Capitolo 3 a pagina 3-11 della Guida dell'utente. Se il
protocollo APIPA è disattivato, l'indirizzo IP predefinito di un server
di stampa Brother è 192.0.0.192.
Tuttavia è possibile modificare facilmente questo numero di indirizzo
IP per farlo coincidere ai dettagli dell'indirizzo IP della rete. A tal fine,
procedere in uno dei modi elencati di seguito:
■
Dalle impostazioni del pannello di controllo della stampante (se la
stampante dispone di un pannello LCD).
■
Applicazione BRAdmin (per Windows
®
95/98/Me, Windows
NT
®
4.0 e Windows
®
2000/XP, mediante i protocolli IPX/SPX
o TCP/IP).
■
DHCP, APIPA, Reverse ARP (rarp) o BOOTP.
■
Il comando ARP.
■
Utilità BRCONFIG NetWare Brother (è necessaria una rete
Novell).
■
Pannello di controllo della stampante.
■
TELNET.