Brother MFC-J6920DW Manuale d'uso
Pagina 96

Capitolo 10
86
e
Premere Opzioni.
f
Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se è stato caricato un documento
fronte-retro nell'ADF, scorrere
rapidamente verso l'alto o il basso
oppure premere a o b per
visualizzare Scans.
fronte/retr.
Premere Scans. fronte/retr.
Passare al punto g.
Se si desidera eseguire la scansione
di un documento a facciata singola,
passare al punto h.
g
Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Se il documento viene capovolto sul
lato lungo, premere Scans.
fronte/retro: lato lungo.
Se il documento viene capovolto sul
lato corto, premere Scans.
fronte/retro: lato corto.
h
Effettuare una delle seguenti
operazioni:
Per eseguire la scansione in
modalità Alta velocità ADF, scorrere
rapidamente verso l'alto o il basso
oppure premere a o b per
visualizzare Mod. alta velocità
ADF.
Premere Mod. alta velocità
ADF, quindi selezionare Sì (o No).
Per utilizzare la modalità Alta
velocità ADF, assicurarsi che il
documento sia in formato A4 o Letter
e inserirlo nell'ADF dal lato lungo.
Premere OK.
(Per maggiori informazioni sulla
scansione in modalità Alta velocità
ADF, vedere Scansione in modalità
Alta velocità ADF uu pagina 96.)
Per modificare il tipo di scansione,
scorrere rapidamente verso l'alto o il
basso oppure premere a o b per
visualizzare Tipo scansione.
Premere Tipo scansione, quindi
selezionare Colore o Bianco e
nero.
Per modificare la risoluzione,
scorrere rapidamente verso l'alto o il
basso oppure premere a o b per
visualizzare Risoluzione.
Premere Risoluzione, quindi
selezionare 100 dpi, 200 dpi,
300 dpi, 600 dpi o Auto.
Per modificare il tipo di file, scorrere
rapidamente verso l'alto o il basso
oppure premere a o b per
visualizzare Tipo file.
Premere Tipo file, quindi
selezionare PDF, JPEG o TIFF.
Per modificare le dimensioni di
scansione, scorrere rapidamente
verso l'alto o verso il basso oppure
premere a o b per visualizzare Dim.
scansione.
Premere Dim. scansione, quindi
selezionare A4, A5, A3, 10x15cm,
Business Card (90x60mm),
Letter, Legal o L.mastro.
Lato lungo
Verticale
Orizzontale
Lato corto
Verticale
Orizzontale