Metodo autenticazione, Metodi crittografia – Brother MFC 7840W Manuale d'uso
Pagina 173

Specifiche tecniche
161
D
Autenticazione e crittografia esclusivamente per utenti senza fili
D
Metodo autenticazione
D
L'apparecchio Brother supporta il seguente metodo:
Sistema aperto
I dispositivi senza fili possono accedere alla rete senza autenticazione
Tasto condiviso
Un tasto segreto predefinito viene condiviso da tutti i dispositivi che accedono alla rete senza
fili. L'apparecchio Brother utilizza i tasti WEP come tasti predefiniti.
WPA-PSK/WPA2-PSK
Attiva un tasto pre-condiviso di accesso protetto Wi-FI
®
(WPA-PSK/WPA2-PSK), che attiva
l'apparecchio Brother senza fili, da associare ai punti di accesso che utilizzano la crittografia
TKIP per WPA-PSK o AES per WPA-PSK e WPA2-PSK (WPA-Personal).
LEAP
Cisco
®
LEAP (Light Extensible Authentication Protocol) è stato sviluppato da Cisco Systems,
Inc. e attiva il prodotto Brother senza fili da associare ai punti di accesso che utilizzano le
crittografie CKIP e CMIC.
Metodi crittografia
D
La crittografia viene utilizzata per garantire i dati inviati in una rete senza fili. L'apparecchio Brother
supporta i seguenti metodi di crittografia:
WEP
Utilizzando il WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con un tasto
sicurezza.
TKIP
TKIP (Temporary Key Integrity Protocol) fornisce una chiave per ciascun pacchetto unificando
la verifica integrità del messaggio al meccanismo di re-immissione chiave.
AES
AES (Advanced Encryption Standard) è uno standard autorizzato molto sicuro di crittografia
Wi-Fi
®
.
CKIP
Il Key Integrity Protocol originale per LEAP da Cisco Systems, Inc.
CMIC
CMIC (Cisco Message Integrity Check) è il meccanismo di verifica dell'integrità di messaggio
per LEAP della Cisco Systems, Inc.