Nota – Brother MFC 7840W Manuale d'uso
Pagina 137

Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
125
B
ATTENZIONE
Maneggiare con cura le cartucce toner.
Pulire o rimuovere immediatamente con
acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner
che eventualmente esce dalla cartuccia.
Per evitare problemi con la qualità della
stampa, NON toccare mai le parti
ombreggiate nella figura.
Le macchine Brother sono state progettate
per funzionare con un toner di una
determinata specifica e funzioneranno a un
livella di prestazioni ottimali se usate con
cartucce di toner originali Brother (TN-
2110/TN-2120). Brother non può garantire
tale prestazione ottimale se vengono
utilizzate cartucce toner aventi diverse
caratteristiche. Per questo motivo, Brother
consiglia di non utilizzare per questo
apparecchio cartucce diverse dalle originali
Brother e di non rigenerare le cartucce
vuote con toner proveniente da altre fonti.
Nel caso in cui l'unità tamburo o altre parti
dell'apparecchio risultassero danneggiate
dall'uso di toner o di cartucce di toner
diversi dai prodotti originali Brother, a
causa dell'incompatibilità o della mancanza
di idoneità di quei prodotti con
quest'apparecchio, qualsiasi riparazione
necessaria non sarà coperta dalla
garanzia.
Aprire la cartuccia toner sùbito prima di
inserirla nell'apparecchio. Se le cartucce
toner sono lasciate fuori dalla confezione
per un lungo periodo, la loro durata si
riduce.
Nota
Accertarsi di sigillare la cartuccia toner
usata in un contenitore idoneo in modo
che la polvere di toner non fuoriesca.
d
Disimballare la nuova cartuccia toner.
Tenendo la cartuccia pari con entrambe
le mani, scuoterla delicatamente
orizzontalmente per cinque o sei volte
per pareggiare il toner al suo interno.
e
Rimuovere il coperchio protettivo.